Tu sei qui: CronacaRevisore dei conti sorpreso ad evadere il fisco a Torre del Greco: sequestro per oltre 330mila euro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 11:56:15
Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per l'importo di €333.421,03, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, nei confronti di un revisore contabile con studio a Torre del Greco, indagato per i reati di cui agli art. 4 (Dichiarazione infedele) e 5 (Omessa dichiarazione) del D. Lgs. n. 74/2000.
In particolare, sulla base della ricostruzione effettuata nel corso di una verifica fiscale eseguita dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Torre del Greco, è emerso che il professionista avrebbe omesso la presentazione delle dichiarazioni ai fini Iva per l'anno 2019 e ai fini delle II.DD. per l'anno 2021 - in presenza di un'imposta dovuta pari, rispettivamente, a € 112.482 ed € 62.959 - e presentato altresì la dichiarazione infedele ai fini II.DD. per l'anno 2019, non indicando compensi pari a € 375.591,76, generando così un'imposta evasa pari a € 157.980,03.
Ala luce delle risultanze emerse, è stata, pertanto, emessa al misura ablatoria reale nei confronti dell'indagato, pari all'importo complessivo indebitamente sottratto alle casse dello Stato, costituente il profitto dei reati tributari.
Nel corso delle operazioni è stata sequestrata l'intera somma oggetto del provvedimento cautelare, ponendo il vincolo giudiziario su disponibilità finanziarie per € 64.674,36, quote societarie del valore di € 1.000 e - a copertura del residuo importo oggetto di misura reale - su tre quote di immobili siti a Portici e Torre del Greco riconducibili all'indagato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10309105
Nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell'uso e dello spaccio di stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nella giornata di mercoledì 16 aprile, hanno segnalato alla Prefettura di Salerno quali assuntori due ventenni sorpresi, ad Atrani, a consumare...
Un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni ad Amalfi mentre guidava sotto l'effetto di alcol e sostanze stupefacenti. È accaduto lunedì 15 aprile, intorno alle 21, lungo la Statale Amalfitana, non lontano dal centro cittadino. L'uomo investito, un 60enne molto conosciuto in città, stava attraversando...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...