Tu sei qui: CronacaRavello, donna cade su marciapiede dissestato in Via della Marra. Di Palma: «Miei appelli inascoltati»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 15:30:08
Oggi, 26 settembre, una donna è inciampata sul marciapiede che costeggia Via della Marra, a Ravello, dalla galleria nuova a Gradillo.
La sventurata è stata prontamente soccorsa e trasportata dal 118 presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
A raccontare la vicenda è il consigliere di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma, che ormai definisce il luogo dell'accaduto "marciapiede della vergogna".
Appena dieci giorni fa, dichiara, «ho rappresentato, in seduta consiliare, con un'Interpellanza, in qualità di Consigliere comunale, la caduta con danni fisici alla persona di una lavoratrice che percorreva quel tratto di marciapiede, invitando il Sindaco di Ravello a prendere subito i provvedimenti di messa in sicurezza dello stesso. Il Sindaco mi ha rassicurato! Oggi l'ennesima caduta che sicuramente avrà prodotto danni fisici alla persona».
Ma non solo: ad agosto, il capogruppo di "Ravello va oltre" aveva inoltrato un'interrogazione al Sindaco in cui rimarcava «lo stato di precarietà della pavimentazione del marciapiede che, in moltissimi tratti, presenta buche di diversa grandezza in conseguenza del distacco delle lastre di pavimentazione. La stessa pavimentazione ancora esistente, in più punti, risulta precaria per mancanza di aderenza al massetto. Eppure su quel marciapiede sig. Sindaco, transitano e passeggiano ogni giorno, migliaia tra turisti e cittadini, soprattutto visitatori stante il terminal dei bus a pagamento all'inizio del marciapiede di fronte al nuovo tunnel che spesse volte, sono stati visti cadere».
Dopo l'ennesima caduta, il consigliere potrebbe decidere di agire con più decisione: nell'interrogazione in questione egli annunciava «la costituzione di parte civile del Comune qualora gli omissivi comportamenti, di chi è a conoscenza della grave situazione (amministratori e non), dovessero arrecare gravi danni fisici alle persone e ledere l'immagine del paese».
Oggi Di Palma asserisce convintamente: «Ravello e i suoi cittadini non meritano tutto questo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102519100
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...