Tu sei qui: CronacaQuando il brivido del rischio spinge a gesti inconsulti: in Costa d’Amalfi ragazzi scavalcano ringhiere per tuffarsi in mare /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 11:39:51
La Costa d'Amalfi, con le sue scogliere mozzafiato e le acque cristalline, è da sempre una meta ambita per i turisti di tutto il mondo. Ma, in questi giorni, stiamo assistendo a un fenomeno preoccupante: alcuni ragazzi, mossi dalla ricerca dell'adrenalina e del brivido del rischio, hanno iniziato a scavalcare la sede stradale per tuffarsi direttamente in mare.
È accaduto questa mattina, 4 luglio, ad Atrani (vedi foto), nel curvone di accesso al paese: protagonisti alcuni giovani turisti tedeschi. Ma anche lo scorso 26 giugno a Minori si è verificato un episodio simile: al tramonto, un ragazzo ha scavalcato la ringhiera in località "Torricella" (al confine con Maiori) e si è gettato in mare.
Per alcuni giovani avventurosi, la monotonia della vita quotidiana può risultare opprimente, e la Costa d'Amalfi si presta perfettamente a soddisfare la propria sete di avventura. Tuttavia, è importante ricordare che questa pratica comporta gravi rischi per la sicurezza personale. Un salto imprudente può portare a lesioni gravi o addirittura fatali.
Effettuare un salto da un'altezza di 6 metri sopra la superficie dell'acqua, ad esempio, consente al corpo di raggiungere una velocità di 40 km/h: un impatto simile potrebbe comprimere la colonna vertebrale, causare fratture o un trauma cranico. Non è nostra intenzione fare allarmismo, ma raccomandiamo di tuffarsi da una scogliera soltanto se esperti.
Senza contare il fatto che scavalcare recinzioni, ringhiere o strutture poste a protezione di aree pubbliche o private destinate ad uso pubblico non è consentito dalla legge.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109788109
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...
Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...
Nuovo duro colpo al commercio illecito online. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nel quadro di un'intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre 7.000 articoli contraffatti a marchio Apple e denunciato otto titolari di...
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...