Tu sei qui: CronacaPrecipita crisi in Ucraina, Putin invia truppe nel Donbass. Zelensky: «Non abbiamo paura della Russia»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 febbraio 2022 09:43:40
Precipita la crisi in Ucraina. Con una mossa a sorpresa, il presidente russo Vladimir Putin ha dapprima annunciato il riconoscimento dell'indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, per poi ordinare l'invio di truppe nella regione del Donbass con lo scopo «di assicurare la pace».
«Non abbiamo paura della Russia. Non abbiamo paura di nessuno e di niente. Siamo nella nostra terra». Questa la replica del presidente ucraino, Volodimyr Zelensky, che in un discorso alla nazione diffuso anche via Facebook ha ribadito che gli ucraini non cederanno «un solo pezzo» del Paese.
Gli Usa, intanto, hanno spostato per la notte i propri diplomatici in Polonia per motivi di sicurezza.
«Oggi pomeriggio adotteremo le prime sanzioni» nei confronti di Mosca. Lo ha detto l'Alto Rappresentante per la Politica Estera Ue, Josep Borrell, arrivando a Parigi al Forum per la Cooperazione Indo-Pacifica.
«Chiediamo alla Russia di cancellare la decisione sul riconoscimento e di tornare al tavolo negoziale», ha affermato l'ambasciatore ucraino alle Nazioni Unite, Sergiy Kyslytsya, durante la riunione di emergenza dell'esecutivo Onu. «Condanniamo l'ordine di dispiegamento di truppe addizionali nei territori dell'Ucraina. Chiediamo un ritiro immediato, completo e verificabile delle truppe di occupazione».
L'ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vasili Nebenzia, ha giustificato il riconoscimento russo di Donetsk e Luhansk sostenendo che l'Ucraina stava «parlando con i propri cittadini nell'est del paese con un linguaggio fatto di cannoni, spari, minacce e bombardamenti». In ogni caso, ha aggiunto, «siamo ancora aperti alla diplomazia, a una soluzione diplomatica, ma non intendiamo più permettere un nuovo massacro sanguinoso».
«Il rischio di un grande conflitto è reale e deve essere evitato a tutti i costi», ha dichiarato il sottosegretario agli affari politici dell'Onu, Rosemary DiCarlo, alla riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza, sottolineando che la decisione della Russia di riconoscere l'indipendenza di alcune aree delle regioni di Donetsk e Luhansk «in violazione dell'integrità territoriale e della sovranità dell'Ucraina» rischia di avere ripercussioni regionali e globali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103017102
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...