Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaPolemiche su mensa scolastica Minori: la replica della responsabile del servizio

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Polemiche su mensa scolastica Minori: la replica della responsabile del servizio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 dicembre 2015 10:02:27

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Riceviamo e pubblichiamo, per completezza d'informazione, nota a firma di Gaetana Stefanelli, responsabile della ditta "Accademia Movida" che gestisce il servizio mensa scolastica di Minori, in replica all'articolo apparso ieri su questa testata dal titolo "Minori, polemiche per servizio mensa scolastica: genitori chiedono istituzione di una commissione".

 

La sottoscritta Stefanelli Gaetana nata a Nola (NA) il 31/10/1974 residente a Pago del Vallo di Lauro (AV) C. F. STFGTN74R71F924U in qualità di titolare della ditta "ACCADEMIA NOVIDA di Stefanelli Gaetana" con sede in Pago del Vallo di Lauro (AV) alla Via Contrada Masseria 22, p.i. 02330320645,

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

PRECISA CHE

La seguente nota verrà trasmessa anche alla testata giornalistica per smentire le diffamazioni pubblicate su "La Citta di Salerno" il giorno 10/12/15.

 

Buongiorno Direttore, a proposito della questione mensa scolastica che qualche giorno fa ha tenuto banco sul suo giornale, vorrei permettermi di fare qualche precisazione.

 

Punto 1) Innanzi tutto sull'accusa di aver servito "salsa di pomodoro acida", si chiarisce che se fosse stato così tutti i bambini e docenti che l'hanno mangiata, avrebbero avuto problemi di salute ma non sono stati riscontrati casi accertati di intossicazioni alimentari, né tantomeno alunni e docenti che hanno avuto modo di mangiarne hanno esposto il problema o rifiutato il piatto!!

Punto 2) Al nostro personale non è mai stato chiesto nulla riguardo alla qualità o alle quantità o ai cambiamenti di menù da nessun docente o genitore in quanto esso viene rispettato come da capitolato e non è mai risultato insufficiente o addirittura mancante come è stato citato nell'articolo di giornale del 10/12/2015, anzi i ragazzi richiedono puntualmente i bis ( possono confermarlo alunni e docenti), e dimostrabile dai pasti conservati nel frigo della mensa per eventuali ispezioni da parte delle autorità competenti.

Punto 3) Riguardo alla mozzarella essa è presente nel menù due volte al mese, negli altri giorni dove il menù prevede genericamente formaggio, la nostra azienda ha fornito alternativamente formaggio spalmabile QUICK PREALPI, FORMAGGINI PREALPI O FILATONE PREALPI.

Punto 4) Alle classi elementari e medie che mangiano di mercoledì, è stata somministrata pasta al pomodoro di cui una volta al mese con ragù di carne e pasta e patate come prevede il menù per il semplice fatto che così è scritto, solo una volta è stata sostituita la pizza in quanto non è possibile per problemi tecnici farla a tutti nello stesso giorno, ma se questo è il grande disagio, provvederemo ad acquistarla presso un esercizio locale e per questo ci scusiamo del disagio.

Punto 5) Le patatine NON FRITTE assolutamente, è successo una sola volta che fossero un po' più cotte, ma arrivare a dire che erano immangiabili è esagerato in quanto le hanno mangiate tutti indistintamente adulti e bambini, e anche in questo caso nessuno ha rifiutato il piatto!!!! ANZI....

SI PRECISA AL RIGUARDO CHE NESSUNA pietanza viene fritta neanche la frittata, ma cotto tutto al forno.

Sottolineo tutto questo solo per dovere di cronaca e per fornire anche l'altra fonte in questione ( oltre a quella di qualche genitore) che normalmente in un articolo di giornale io mi aspetterei di leggere.

Quello che voglio dire è che a volte i giornalisti sono dispositori di critiche non sempre costruttive come anche di lamentele che attengono più a timori e paure che a fatti veri e propri sui quali, invece, il vostro lavoro dovrebbe fondarsi!!!!!

Tutto quanto descritto in precedenza è dimostrabile dai documenti di tracciabilità presenti nel nostro manuale HACCP e dalle schede di registrazione compilate giornalmente circa la provenienza, lotti, fornitori delle diverse derrate alimentari ( riscontrabili attraverso le fatture d'acquisto archiviate nei nostri uffici ) come ci prescrive di fare la normativa di settore e la nostra politica di qualità (È SÌ PERCHÈ SIAMO CERTIFICATI CON LA ISO 9001/2008 a livello nazionale) e consultabili in qualsiasi momento nel centro di cottura, documenti di cui a volte i genitori non conoscono l'esistenza né tantomeno il contenuto.

Io intanto resto a completa disposizione per qualsiasi altra informazione o segnalazione che giunga prima al giornale che a noi, sarò ben lieta di poter fornire tutto il supporto necessario a chiarire eventuali episodi di scetticismo.

Per i motivi su esposti, poiché è nostra abitudine confrontarci con dati di fatto, a conferma di una politica che contraddistingue la nostra attività in molti comuni Campani, mi permetto di formulare una richiesta. Quale?

Invito a istituire un monitoraggio continuo (tipo un open day illimitato), da parte degli uffici del Comune di Minori, senza preavviso, anche tutti i giorni, del Centro di cottura, per verificare in loco le modalità di preparazione dei pasti, della qualità delle derrate alimentari e toccare con mano le caratteristiche di un ciclo produttivo.

Tale possibilità di "VERIFICA" potrà essere allargato a chiunque lo riterrà opportuno (genitori, dirigente scolastico, che tra l'altro è venuta più volte a mangiare in mensa !! , etc), in modo da esorcizzare ogni dubbio e al tempo stesso isolare o smentire chi forse è mosso da finalità diverse da quelle di un genitore interessato a cosa mangiano i bambini a scuola. SI PERCHE' TEMO CHE NON SIA SOLO UN PROBLEMA DI MENSA MA CHE ABBIA BEN ALTRO ALLE SPALLE!!!

L'occasione è gradita per porgere distinti saluti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107330101

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...