Tu sei qui: CronacaPiano di Sorrento: Ethan ritrovato in California, la madre vola in America per riabbracciarlo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 17:07:19
Non riesce a contenere la gioia mentre prepara le valigie Claudia Ciampa: il piccolo Ethan a 6 mesi, sottrattole dalle braccia dall'ex compagno americano Eric Howard Nichols lo scorso 30 agosto durare una vacanza in Puglia è stato appena ritrovato in California e lei è pronta a partire alla volta di Los Angeles per quell'abbraccio che sognava da tempo.
81 interminabili giorni, per la precisione, fatti da attese, lacrime, tensione, stress, ansia, preoccupazione non solo sua ma anche della famiglia, dei fratelli, della nonna Luciana, e di tutta la comunità che le è stata vicino.
"Sono felicissima e non vedo l'ora di riabbracciarlo e stringerlo stretto di nuovo a me. Ieri sera è finito un incubo: sono stata contattata dalla nostra ambasciata in America e mi hanno detto che mio figlio era stato ritrovato, in California, ad Orange County. Sono stati fermati mentre il padre lo stava mettendo in macchina dopo essere uscito da una casa mobile di proprietà di due settantenni malati amici del padre. La polizia americana lo ha fermato facendogli notare che il seggiolino era agganciato male, ha preso il bambino consegnandolo ai servizi sociali e gli ha chiesto di andare al commissariato per cedere i passaporti di entrambi, operazione che Eric non ha compiuto. Ora sto partendo per l'America insieme a mia figlia maggiore dove dovremo restare non so quanto in attesa della pronuncia del giudice sull'affidamento definitivo del bambino. Colgo l'occasione di ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicini in questa drammatica vicenda, dalla mia famiglia, i miei amici, la mia comunità locale, le istituzioni locali, nazionali e internazionali che hanno preso da subito a cuore la vicenda, a partire dal ministro Antonio Tajani e dalla Farnesina. Ringrazio inoltre le autorità degli Stati Uniti per la prontezza dell'intervento".
Ethan al momento è stato sottratto al padre ed è in affidamento ai servizi sociali, e un primo giudice ha già deciso per l'affido temporaneo alla madre, in attesa che un secondo giudice decida definitivamente sull'applicazione della Convezione internazionale de L'Aja e a chi spetterà tenerlo definitivamente. Fio ad allora il padre lo potrà vedere solo durante incontri protetti.
"Questa vicenda ha tenuto con il fiato sospeso un'intera nazione - commenta emozionato l'avvocato Gian Ettore Gassani, legale di Claudia Ciampa e presidente dell'Ami, Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani -. Tuttavia, ho sempre coltivato la certezza che prima o poi ci sarebbe stato un lieto fine in questa storia che ha portato nuovamente all'attenzione un fenomeno terribile che riguarda padri e madri. Il peso specifico delle nostre autorità politiche e diplomatiche è stato ancora una volta decisivo. Dopo che questo primo giudice ha dato ragione a noi ieri siamo ottimisti per il prosieguo della vicenda. Ora inizia la vera e propria battaglia legale. Ringrazio anche io, come la signora Ciampa, il ministro Antonio Tajani e il ministero degli Esteri, degli Interni e della Giustizia, oltre alle autorità diplomatiche negli Stati Uniti, per essere riusciti in un'impresa che sembrava disperata. Le sottrazioni internazionali di minori sono in vertiginoso aumento. Adesso non ci resta che aspettare la signora Ciampa torni nella sua bellissima Piano di Sorrento con il bambino in braccio. Fra pochi giorni partirò anche io alla volta di Los Angeles per risolvere tutte le altre questioni", ha detto ancora l'avvocato Gassani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104113103
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...