Tu sei qui: CronacaPermessi di costruire irregolari: indagati funzionari, tecnici e imprenditori a Battipaglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 11:39:33
Il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Salerno e la Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia hanno eseguito, su ordine della Procura, un decreto di sequestro preventivo in caso di urgenza relativo a tre immobili destinati a uso abitativo nel comune di Battipaglia. Gli edifici, secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbero stati costruiti sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.
Nel mirino dell'inchiesta sono finiti 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 4 professionisti privati, 4 legali rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori e 3 committenti, indagati per reati connessi alla normativa urbanistica e falsità ideologica.
Secondo la ricostruzione della Procura, i funzionari dell'Ufficio Tecnico comunale avrebbero rilasciato permessi di costruire irregolari per la realizzazione di tre palazzi residenziali: uno di 8 piani e gli altri due di 7 piani. I titoli abilitativi contestati si basano su presunti interventi di demolizione e ricostruzione con ampliamenti volumetrici consentiti dalle leggi regionali Campania n. 19/2009 e n. 13/2022, che prevedono interventi straordinari di demolizione o rigenerazione urbana.
Tuttavia, dalle indagini sono emerse criticità volumetriche: la ricostruzione avrebbe ecceduto i volumi preesistenti, con edifici di altezza superiore ai 20 metri e senza una precisa indicazione delle unità abitative realizzate. Le irregolarità avrebbero determinato un rilevante aggravio del carico urbanistico.
La Procura ha chiarito che il provvedimento è suscettibile di impugnazione, mentre le accuse saranno oggetto di verifica nelle prossime fasi processuali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10539103
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Un grave incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, a Cava de’ Tirreni, in via Bernardo Quaranta, all’interno di un appartamento abitato da una donna nota per essere un’accumulatrice seriale e già seguita dai servizi sociali. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la situazione è subito...
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...