Tu sei qui: CronacaP.O. Costa d'Amalfi a rischio smembramento: Sindaci chiedono riconoscimento 'Ospedale in zona disagiata'
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2015 16:13:19
Soltanto il 7 dicembre scorso il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Secondo Squizzato, attraverso una missiva trasmessa al governatore della Campania Vincenzo De Luca e per conoscenza al delegato alla Sanità, Enrico Coscioni, al direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Ruggi D'Aragona Vincenzo Viggiani e al direttore dell'ospedale Costa D'Amalfi Francesco De Caro, aveva ribadito l'urgenza e l''indifferibilità di dichiarare il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi "Ospedale in zona Disagiata". Lo prevede la legge per i territori disomogenei che unisce in pochi chilometri la costiera alla parte collinare, con problematiche di dissesto idrogeologico e una mobilità complessa.
«Si è chiesto - ha spiegato il sindaco delegato alla Sanità, Andrea Reale - di garantire in questo periodo di attesa tutti i servizi Sanitari primari all'ospedale Costa D'Amalfi, in stretta collaborazione con i medici stanno valutando di cooperare con i vertici dell'azienda per continuare ad assicurare anche dal primo gennaio il servizio Cardiologia, importante e rilevante per garantire i LEA.
Naturalmente siamo consapevoli che la soluzione definitiva è dichiarare l'ospedale Costa D'Amalfi "Ospedale in zona disagiata" e siamo in attesa che si insedi il sub commissario Joseph Polimeni per definire l'iter procedurale».
«I collegamenti lungo la principale (e spesso unica) strada di collegamento - si legge dalla missiva - sono sovente interrotti a causa di frane o smottamenti. Il collegamento stradale e estremamente precario, basandosi sostanzialmente su di un unico asse viario lungo circa 40 chilometri da Vietri sul Mare a Positano, con tempi medi di percorrenza assolutamente dilatati a ragione di un percorso estremamente tortuoso, degli inevitabili attraversamenti di centri urbani, di un trasporto sia pubblico che privato incentrato su bus di grandi dimensioni, dei già citati ricorrenti episodi di frane e allagamenti, nonché di un traffico privato preponderante nella bella stagione: tutto ciò fa sì che, dalla maggioranza dei punti del comprensorio, il raggiungimento di un altro ospedale, diverso dal 'Costa d'Amalfi', entro 60/90 minuti risulti impossibile nell'assoluta maggioranza dei casi. Per di più molte abitazioni e strutture ricettive sorgono sui tipici terrazzamenti ben distanti dalla strada carrabile, e con ulteriore allungamento dei tempi di soccorso. AI momento, per di più, non esiste elipista abilitata al volo notturno, sicché l'elisoccorso è utilizzabile solo in condizioni favorevoli di luce e di clima».
«Rassicuriamo i cittadini della Costa D'Amalfi - conclude Reale - che coinvolgeremo tutti gli attori principali per poter nel più breve tempo possibile assicurare definitivamente una Sanità all'avanguardia in una terra d'Eccellenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104625101
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...