Tu sei qui: CronacaOvertourism ad Amalfi: una crisi crescente
Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 16:10:13
Amalfi sta affrontando una sfida senza precedenti: l'overtourism. Le immagini odierne del molo di attracco dei traghetti mostrano una situazione critica in cui migliaia di turisti sbarcano quotidianamente, sovraccaricando la capacità della città di gestire questo afflusso. Questa problematica crescente richiede un'attenzione e un'azione immediata da parte delle autorità locali e delle istituzioni.
Le foto rivelano folle di turisti densamente ammassati lungo il molo, in attesa di imbarcarsi sui traghetti. L'ammassamento non solo comporta significativi rischi per la sicurezza, ma mette anche a dura prova le risorse della città, sollevando preoccupazioni sull'ordine pubblico e sulla qualità dell'esperienza dei visitatori. La situazione è arrivata a un punto tale che sia i residenti che i visitatori stanno esprimendo la loro frustrazione, evidenziando la necessità di misure stringenti e una migliore gestione.
La richiesta di intervento da parte delle autorità superiori, come il Prefetto e il Questore, sottolinea l'urgenza della situazione. L'attuale stato delle cose, descritto da alcuni come anarchico, indica un fallimento nell'applicazione delle normative esistenti e nel mantenimento dell'ordine pubblico. I critici sostengono che l'amministrazione locale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, dovrebbe impiegare in modo più efficace i servizi di protezione civile per gestire le folle e garantire la sicurezza.
Le pratiche di turismo sostenibile sono fondamentali per preservare il fascino di Amalfi e garantire il benessere sia dei residenti che dei visitatori. Ciò comporta la regolazione del numero di turisti, soprattutto di quelli che arrivano via mare, e l'implementazione di misure per distribuire le folle in modo più uniforme nella regione. Inoltre, migliorare le infrastrutture e fornire adeguate strutture per accogliere l'afflusso può aiutare a mitigare alcuni degli effetti negativi.
Affrontare l'overtourism ad Amalfi richiede un approccio sistemico. Le autorità devono applicare rigorosamente le normative, potenziare le infrastrutture e, forse più importante, promuovere un turismo responsabile. Collaborando insieme, istituzioni locali, imprese e residenti possono sviluppare un modello sostenibile che permetta ad Amalfi di prosperare senza compromettere il suo patrimonio o la qualità della vita di cittadini residenti e turisti.
Che le foto, a cui ormai ci stiamo abituando, non restino come uno sterile post-it su una scrivania abbandonata, ma servizio ad attivare e velocizzare tutte le procedure necessarie scongiurare il peggio. È imperativo che vengano prese decisioni nette per gestire l'afflusso di visitatori, assicurando che la Costa d'Amalfi rimanga un luogo sicuro e piacevole: per tutti!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108062106
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...