Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi in zona disagiata: Sindaci chiedono (dopo 5 anni) i 20 posti-letto di medicina

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Ospedale Costa d'Amalfi in zona disagiata: Sindaci chiedono (dopo 5 anni) i 20 posti-letto di medicina

La Costiera Amalfitana continua a vivere una condizione di “sanità incompleta”

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 18:22:43

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Torna d'attualità la riconferma del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi in zona disagiata.

L'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno sta per predisporre il nuovo atto aziendale e per evitare spiacevoli sorprese come accaduto di recente, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha giocato d'anticipo e chiesto, attraverso una lettera inviata al governatore Vincenzo De Luca, al consigliere del presidente delegato alla Sanità, Enrico Coscioni, al presidente della Commissione Sanità Vincenzo Alaia, al direttore generale dell' Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi D'Aragona", Vincenzo D'Amato, al direttore generale per la Tutela della Salute e il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, Antonio Postiglione e al deputato Piero De Luca, la conferma della qualifica di "ospedale in zona disagiata" con Pronto Soccorso e 20 posti-letto di medicina.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

La Costiera Amalfitana continua a vivere, purtroppo, una condizione di "sanità incompleta".

LA LETTERA«A ragione delle peculiari caratteristiche orografiche del territorio, di una mobilità problematica e di una viabilità particolarmente fragile, nonché di un'utenza collegata a flussi turistici ingentissimi non soltanto nella stagione estiva, il Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera del 2016 attribuì al plesso ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello la qualifica di "ospedale in zona disagiata", al pari di analoghe realtà dalle medesime caratteristiche, come l'ospedale di Capri.

L'ottica del documento programmatorio fu quella di garantire servizi sanitari il cui primo livello fosse esperibile in loco, limitando per quanto possibile la necessità dei trasferimenti (assai spesso problematici a causa delle citate criticità, e dunque rischiosi per l'esito stesso delle cure) e istituendo modalità di assistenza tendenzialmente integrata. Per il presidio di Castiglione veniva infatti prevista, unitamente al Pronto Soccorso, l'attivazione di 20 posti-letto di medicina, riconoscendo così esplicitamente le specificità della costiera e le sue peculiari esigenze.

Ad oggi, peraltro, tale previsione rimane inspiegabilmente inattuata. Eppure le difficoltà nei trasporti permangono immutate o addirittura aggravate, casi frequenti di totale isolamento del territorio ribadiscono la necessità di un ospedale completo nelle prestazioni di base, a garanzia del diritto alla salute della popolazione residente e delle centinaia di migliaia di visitatori annuali. Restano incomprensibili le ragioni di tale omissione, che esclude intere comunità dagli interventi realizzati invece per il potenziamento di altre realtà ospedaliere.

Sul piano operativo, va considerato che la struttura in parola presenta sin da subito un'ampia disponibilità di locali, che richiederebbero solo un minimo adeguamento per l'allocazione dei 20 posti-letto. Inoltre, è realistico ipotizzare che parte del personale occorrente abbia a risultare disponibile una volta cessata l'attuale fase emergenziale.

Dal punto di vista strutturale appare necessario, piuttosto, l'allestimento di un'area eliportuale pienamente funzionale, poiché quella adibita nel porto di Maiori risulta priva di illuminazione per gli atterraggi notturni».

Nell'imminenza della predisposizione dell'atto aziendale, la Conferenza dei Sindaci ritiene doveroso, anche a tutela delle pressanti aspettative della cittadinanza «richiedere per l'Ospedale "Costa d'Amalfi" la conferma della qualifica di "ospedale in zona disagiata" con Pronto Soccorso e 20 posti-letto di medicina, e la contestuale attivazione delle procedure per la concreta attuazione di tale previsione, comprensive degli atti progettuali e dei relativi stanziamenti, affinché entro il corrente anno 2021 possa finalmente realizzarsi la legittima aspirazione della costiera amalfitana a poter disporre di una sanità completa e dall'assetto definitivo».

«All'uopo, si auspica di poter incontrare al più presto le autorità politiche unitamente ai vertici tecnici e amministrativi dell'Azienda (nelle modalità che si riterranno più idonee in funzione del rischio epidemiologico) onde concordare un apposito dettagliato cronoprogramma, facendo riferimento diretto al sindaco di Minori, Andrea Reale, in qualità di delegato alla sanità della Conferenza» scrivono i sindaci nella nota indirizzata ai vertici della Sanità regionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107839107

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...