Tu sei qui: CronacaOrdigni esplosivi trovati su una spiaggia della Costiera Amalfitana: si indaga
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 giugno 2019 17:51:27
Apprensione sabato scorso sulla spiaggetta nei pressi di Erchie, nel comune di Maiori. Alcuni bagnanti hanno notato una busta di cellophane contenente alcuni ordigni esplosivi, depositata sulla spiaggia libera nei pressi della torre "La Cerniola", accessibile esclusivamente via mare.
Allertate le Forze dell'Ordine, immediatamente sono intervenuti sul posto gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Nautica dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Salerno i quali hanno accertato la presenza di una busta contenente due manufatti artigianali del tipo pirotecnico, in involucri sigillati ermeticamente, mentre altri otto manufatti venivano rinvenuti sparsi nel raggio di pochi metri. Gli agenti, dopo aver allontanato alcuni bagnanti, provvedevano a mettere la zona in sicurezza con l'interdizione ad accedere alla spiaggia.
Nella circostanza giungeva sul posto anche l'artificiere della Polizia di Stato che ha ispezionato uno degli involucri, formato da un contenitore di plastica alto circa 10 centimetri e del diametro di circa 6 centimetri, dotato all'estremità di una miccia lunga 40 centimetri, con all'interno circa 100 grammi polvere pirica.
I manufatti artigianali sono risultati di produzione illegale e perfettamente funzionanti, con elevata capacità offensiva in caso di esplosione a distanza ravvicinata ed in grado di provocare lesioni permanenti.
La potenzialità degli ordigni risultava ancora più accentuata dal contenitore in plastica in cui era contenuta la mistura pirica, in quanto la proiezione delle schegge avrebbe potuto raggiungere un raggio di circa cinque metri.
L'artificiere della Polizia ha provveduto, pertanto, a mettere in sicurezza i manufatti artigianali, che in totale contenevano circa un chilogrammo di esplosivo, provvedendo a renderli inattivi per il successivo trasporto presso una ditta specializzata per la distruzione.
Sono in corso ulteriori indagini per risalire ai responsabili in quanto tali manufatti potrebbero essere utilizzati da pescatori di frodo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108226108
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...