Tu sei qui: CronacaOperazione “alto impatto”: elicotteri a bassa quota in zona flegrea. Sequestrati droga, pistole e prodotti contraffatti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 17:18:00
Nella mattinata del 6 aprile, circa 200 operatori delle diverse forze dell'ordine hanno eseguito numerose perquisizioni in zona flegrea (rione Lauro, Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura), dando continuità ai servizi ad "alto impatto" della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri.
L'attività ha consentito di identificare diversi soggetti, di cui alcuni denunciati a vario titolo ed altrettanti sanzionati amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Nel corso del servizio gli operatori hanno sequestrato due pistole, entrambe con matricola abrasa e relativo munizionamento, alcuni orologi di noti marchi, monili in oro di dubbia provenienza, 8 kg di tabacchi lavorati esteri privi del marchio del Monopolio di Stato, un televisore con annesso sistema di videosorveglianza preposto a visionare la pubblica via, centinaia di prodotti ed in particolare di profumi e cosmetici contraffatti rinvenuti all'interno del mercato rionale di Fuorigrotta nonché denaro contante e diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina e marijuana.
L'attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, dei Commissariati Bagnoli, Pianura, San Paolo, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, del Reparto Mobile, delle UOPI, dei Cinofili e della Polizia Scientifica; dei Carabinieri del Gruppo Napoli, del Nucleo Investigativo, delle API, delle Unità Cinofili e degli Artificieri; inoltre la Guardia di Finanza con la componente ATPI del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e delle unità cinofile, il Gruppo di Torre Annunziata, il Gruppo di Giugliano in Campania, il Gruppo di Frattamaggiore e personale del Nucleo Pef, del I e II Nom di Napoli e della Compagnia di Capodichino. L'attività in questione ha visto la partecipazione di personale dei Vigili del Fuoco ed è stata vigilata dall'alto degli elicotteri del VI Reparto Volo della Polizia di Stato e della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10438105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...