Tu sei qui: CronacaNavigazione nell’Area Marina Protetta Punta Campanella, il Tar accoglie il ricorso dei charter
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:31:31
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso di 55 società di noleggio e locazione contro il disciplinare dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, che regolava l’attività dei charter all’interno della riserva. Tra le norme contestate vi era l’obbligo di installare a bordo il sistema AIS, utile per monitorare posizione e velocità delle imbarcazioni, una misura volta a contrastare infrazioni legate alla navigazione sotto costa e ad alta velocità.
Secondo i giudici amministrativi, tali restrizioni non potevano essere introdotte con la sola approvazione del disciplinare da parte del consiglio di amministrazione dell’AMP, ma avrebbero richiesto una modifica del regolamento generale. Tuttavia, va precisato che il disciplinare contestato aveva validità fino al 31 dicembre 2024 e non è più in vigore.
Lucio Cacace, presidente dell’AMP Punta Campanella, ha commentato la decisione sottolineando che non si tratta di una sconfitta per l’ente, ma di un’opportunità per migliorare la regolamentazione delle attività nell’area protetta. "Seguiremo le indicazioni del Tar e a breve convocheremo le società di noleggio e locazione per un confronto costruttivo", ha dichiarato.
Cacace ha poi ribadito la volontà di trovare un equilibrio tra le esigenze economiche del settore e la necessità di preservare il fragile ecosistema marino della riserva: "Il nostro obiettivo è stato sempre e solo quello di conciliare al meglio la tutela dell’ambiente marino con una fruizione dell’AMP che sia responsabile, sostenibile e rispettosa delle regole. Lavoreremo affinché il nuovo regolamento possa garantire sicurezza, trasparenza e il rispetto del nostro splendido mare, senza ledere gli interessi di nessuno".
Inoltre, il presidente ha evidenziato che il regolamento per la prossima stagione è già in fase avanzata di definizione e terrà conto delle osservazioni degli operatori del settore. "Eravamo già al lavoro per rivedere il disciplinare, recependo anche alcuni suggerimenti delle società di charter. Il confronto con tutti i soggetti coinvolti sarà fondamentale per adottare misure efficaci e condivise", ha concluso Cacace.
La decisione del Tar pone quindi le basi per una nuova regolamentazione che dovrà essere frutto di un equilibrio tra sviluppo economico e protezione ambientale. L’AMP Punta Campanella si prepara ora a definire le nuove regole per la stagione 2025, con un approccio che mira al dialogo e alla collaborazione tra istituzioni e operatori del settore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10595104
I Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno arrestato un uomo, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura. L'uomo è accusato di una serie di furti aggravati commessi tra novembre 2024 e gennaio 2025,...
Nella serata di oggi, giovedì 20 febbraio, poco dopo le 21, si è verificato un incidente in località Torricella, tra Maiori e Minori. I veicoli coinvolti, uno scooter Honda SH che procedeva in direzione Salerno, e una Fiat 500 che marciava in direzione opposta, si sono scontrati proprio nella curva sotto...
Un'operazione congiunta del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale, sotto la direzione del Comandante Giuseppe Vecchio e con il supporto tecnico dell'ARPAC, ha portato al sequestro di un'officina di autoriparazione e revisione veicoli...
Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato nei giorni scorsi all'arresto di un uomo di 58 anni, sorpreso a trasportare un arsenale di armi lungo il raccordo autostradale A1, all'altezza dello svincolo per l'asse mediano nel comune di Afragola. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine...
Nella giornata di ieri, 19 febbraio 2025, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno effettuato controlli straordinari che hanno portato al rimpatrio di tre cittadini irregolari di origine marocchina, già destinatari di provvedimenti di espulsione. Il primo, classe 1989, aveva...