Tu sei qui: CronacaNapoli, sgominata la "banda del buco”: scavi sotterranei per colpire negozi e uffici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 15:19:55
Con un'operazione condotta all'alba dai Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro, è stata smantellata una pericolosa organizzazione criminale, soprannominata "banda del buco". I sei sospettati, destinatari di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica - VII Sezione Sicurezza Urbana, sono accusati di aver messo in atto numerosi furti e rapine attraverso una tecnica singolare e complessa: scavando nel sottosuolo della città per poi emergere nei locali prescelti e derubarli.
L'indagine, iniziata nel novembre 2023, ha permesso alle forze dell'ordine di ricostruire la struttura e le attività di questo gruppo, il cui modus operandi si basava su un accurato accesso alla rete fognaria cittadina. La banda aveva a disposizione locali in punti strategici della città, da cui poter scavare per introdursi furtivamente nei locali presi di mira. Tramite intercettazioni, videosorveglianza e appostamenti, gli inquirenti hanno seguito passo passo i movimenti della banda, ricostruendo i dettagli di diverse operazioni criminali.
Tra i colpi attribuiti alla banda spiccano la rapina pluriaggravata a un fast food in Piazza Carità, dove i malviventi, dopo aver scavato per giorni nel sottosuolo, sono emersi all'interno del locale con i volti coperti, minacciando i presenti con una pistola e riuscendo a sottrarre circa 8.200 euro in contanti. Altra operazione di rilievo è stata il furto aggravato ai danni di una tabaccheria nei pressi di Piazza Bovio, da cui i malviventi hanno portato via sigarette, valori bollari, gratta e vinci e biglietti della lotteria, per un bottino stimato attorno ai 40.000 euro. La refurtiva, in gran parte recuperata dai Carabinieri, è ora sotto sequestro penale.
L'operazione delle forze dell'ordine ha permesso inoltre di sventare due tentativi di colpo. Il primo riguardava l'ufficio postale di Piazza Matteotti, dove la banda, approfittando degli scavi già completati, stava preparando un assalto al denaro trasportato dall'istituto di vigilanza. L'intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito che il piano venisse portato a termine. Stessa sorte per un tentato furto ai danni di una banca di Piazza Bovio, dove gli scavi erano già conclusi e la banda pronta a entrare in azione.
Un aspetto cruciale dell'inchiesta è stata la scoperta di un falso documento d'identità utilizzato per affittare un deposito come base logistica. Tale spazio, oltre a fungere da punto d'accesso alla rete fognaria, veniva utilizzato per custodire la refurtiva e il materiale da scavo. Secondo le autorità, alcuni degli arrestati vantavano già precedenti per reati simili e avevano sviluppato nel tempo una vera e propria specializzazione nella tecnica del "buco".
Il provvedimento cautelare eseguito oggi rappresenta una misura emessa in fase di indagini preliminari, e gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a una eventuale condanna definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101510103
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...
Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...
Nuovo duro colpo al commercio illecito online. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nel quadro di un'intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre 7.000 articoli contraffatti a marchio Apple e denunciato otto titolari di...
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...