Tu sei qui: CronacaNapoli, scoperta stamperia clandestina a Ponticelli: sequestrati 48 milioni di euro in banconote contraffatte
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 09:19:53
Una stamperia clandestina è stata smascherata dalla Guardia di Finanza nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'operazione ha portato al sequestro di circa 48 milioni di euro in banconote da 50 euro, contraffatte con una qualità sorprendente.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord con i pubblici ministeri Valeria Palmieri, Giulia Basile, Mariella Di Mauro e Maria Antonietta Troncone, hanno portato all'arresto di sette persone, inclusi i presunti responsabili della banda di falsari.
L'attività investigativa ha rivelato che le banconote venivano stampate utilizzando il procedimento "offset", che consente di produrre copie estremamente simili alle originali. Due abili falsari hanno trascorso gli ultimi mesi isolati in un capannone a Ponticelli, producendo le banconote in serie continua.
Durante il blitz, i finanzieri hanno scoperto circa 80.000 fogli, ognuno contenente 12 banconote da 50 euro, pronte per essere tagliate e distribuite. La banda organizzava la produzione in modo meticoloso, mantenendo il contatto con il capo della banda, un tipografo con un passato penale, e coordinando il supporto logistico attraverso autotrasportatori locali.
Le indagini hanno anche rivelato che la stamperia era stata recentemente trasferita da Casavatore a Napoli, e che era stata attivata a pieno regime solo nel mese di aprile. Il capannone, opportunamente modificato per accogliere i macchinari, era stato preso in affitto da una società di bonifica ambientale e era tenuto sotto controllo da telecamere.
L'operazione è stata resa possibile grazie all'utilizzo di sofisticati mezzi di sorveglianza, tra cui sistemi di tracciamento GPS e supporto aereo della Guardia di Finanza. Il coordinamento con i "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego Napoli ha contribuito al successo dell'operazione.
Negli ultimi cinque anni, le autorità hanno intensificato gli sforzi per contrastare la produzione di banconote false a Napoli, portando all'arresto di 16 persone e al sequestro di cinque stamperie, con un totale di circa 100 milioni di euro contraffatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101910108
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...
Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...
Nuovo duro colpo al commercio illecito online. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nel quadro di un'intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre 7.000 articoli contraffatti a marchio Apple e denunciato otto titolari di...
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...