Tu sei qui: CronacaMovida di Ferragosto senza precauzioni: multa salata a nota discoteca di Positano
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2020 11:37:30
Nel corso del fine settimana di Ferragosto i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno effettuato numerosi controlli alla movida, in considerazione delle considervoli presenze turistiche registrate sul territorio.
Nell'ottica della verifica del rispetto della normativa vigente volta a limitare la diffusione del virus, sono finiti sotto la lente d'ingrandimento dei militari dell'Arma principalmente i locali in cui si ritrovano giovani fino alle prime ore del mattino.
A Positano, nella nottata di Ferragosto, i militari della locale della Stazione, hanno effettuato un blitz a sorpresa in una nota discoteca che si trova sulla marina della perla della Costiera, rilevando che all'interno, benchè i titolari del locale avessero attuato tutti i punti del protocollo emesso dal governatore della Regione Campania, non venivano fatte rispettare a pieno le regole relative l'utilizzo delle mascherine, in quanto numerosi avventori sono stati sorpresi a girovagare tra i tavoli senza alcuna protezione delle vie aeree.
A Maiori, unitamente alla Polizia Locale, i Carabinieri della locale stazione hanno svolto un accurato controllo nella frazione di Erchie, dove sono presenti alcuni bar che rimangono aperti fino a notte inoltrata, all'esito del quale venivano elevate tre sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico ed inoltre, uno di questi esercizi, particolare noto per le attività da ballo e divertimento, è stato sanzionato per la normativa regionale in materia di contrasto alla diffusione del covid-19, poiché venivano vendute fuori l'orario consentito bevande alcoliche da asporto e all'atto del controllo venivano riscontrati numerosi assembramenti di persone che non rispettavano il distanziamento interpersonale di almeno un metro. Per quanto rilevato il locale veniva sanzionato con la multa di euro 1000 e la chiusura per giorni 5, necessaria per potersi adattare alle disposizioni regionali nella specifica materia di settore.
Per quanto accertato è stata comminata una sanzione di euro 1000. I controlli dei Carabinieri diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio continueranno anche nelle prossime settimane, alla luce della notevole affluenza di persone che sta interessando la Divina in questo mese di agosto.
>Leggi anche:
Assembramenti a Erchie, fermata la movida nel cuore della notte. Lo sfogo di Genny Marigliano [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104767109
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...