Tu sei qui: CronacaMeteo avverso in Campania, oltre 400 interventi dei Vigili del Fuoco: soccorse 8 persone bloccate sul Monte Cervati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:43:15
Dalla scorsa notte la Campania è stata flagellata da condizioni meteorologiche avverse che hanno interessato soprattutto le province di Salerno, Caserta, Napoli e Avellino. Raffiche di vento intenso e nevicate abbondanti hanno richiesto un massiccio intervento dei Vigili del Fuoco, impegnati in oltre 400 operazioni di soccorso per far fronte a emergenze legate a crolli, alberi abbattuti e difficoltà nei collegamenti.
Particolarmente critica la situazione sul Monte Cervati, nel Cilento, dove 7 adulti e una bambina sono rimasti bloccati dalla neve in un rifugio. Le squadre dei Vigili del Fuoco, con il supporto di un gatto delle nevi del comando di Avellino, hanno lavorato in condizioni difficili per raggiungere e portare in salvo le persone. Le operazioni, iniziate nella serata di ieri, si sono concluse con successo nelle prime ore del mattino, consentendo il trasporto dei malcapitati al sicuro a valle.
Anche in altre zone della regione si registrano disagi significativi: la provincia di Avellino è stata colpita da abbondanti nevicate che hanno reso impraticabili diverse strade. Nel Salernitano, tra il Cilento e l'Agro Nocerino-Sarnese, il forte vento ha causato danni a strutture e infrastrutture.
I Vigili del Fuoco continuano a operare senza sosta per fronteggiare l'emergenza, mentre le autorità locali invitano i cittadini alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e segnalando tempestivamente situazioni di pericolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611101
"Vandalizzata, questa notte, la sede della locale sezione di "Fratelli d'Italia" dove stamattina si è tenuta l'inaugurazione". A informarci un post pubblicato dall'amministrazione di Ernesto di Mattia, sindaco della cittadina in provincia di Caserta. La serranda del locale di piazza Macrì è stata imbrattata...
Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...
I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni...
È stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore un provvedimento di divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 35 anni residente nel comune dell'Agro. La misura è stata disposta dal G.I.P. del Tribunale...