Tu sei qui: CronacaMaltrattava l'anziana madre: Questore di Salerno ammonisce 49enne della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 ottobre 2019 06:45:26
Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno della violenza di genere, il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di Ammonimento ai sensi dell’articolo 3 del decreto legge 119/2013 nei confronti di B.S., salernitano di anni 56, e un 49enne originario della Costiera Amalfitana, resisi responsabili di maltrattamenti in famiglia, entrambi nei confronti delle rispettive anziane madri, che da anni subivano condotte persecutorie sia fisiche che psicologiche da parte dei figli
L’adozione dei provvedimenti di Ammonimento da parte del Questore è scaturita a seguito degli interventi effettuati dalle Forze di Polizia, su richiesta delle vittime dei maltrattamenti in occasione degli ultimi recentissimi episodi di violenza.
In particolare per B.S., già più volte deferito all’Autorità Giudiziaria per maltrattamenti in famiglia, nei giorni scorsi gli agenti dellaPolizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale - Sezione Volanti sono intervenuti presso l’abitazione della donna che mostrava evidenti segni di aggressione sul corpo con copiose perdite di sangue. La stessa dichiarava di essere stata percossa con violenza per l’ennesima volta dal figlio.
Per quanto riguarda il residente in Costiera, recentemente è stato deferito all’Autorità Giudiziaria dai militari della Stazione Carabinieri di Amalfi a seguito di denuncia dell’anziana madre ai Carabinieri per aver subito reiterate condotte persecutorie da parte del figlio, nonché di episodi di percosse ed ingiurie protrattisi negli anni fino all’ultima aggressione avvenuta nei giorni scorsi.
Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine, ricevuta la comunicazione dei reati descritti dalle Forze di Polizia intervenute nell’immediatezza, hanno rapidamente attivato l’istruttoria volta all’emissione dei provvedimenti di Ammonimento per entrambi gli autori delle condotte sanzionate.
Sempre nell’ottica della tutela delle persone più deboli, materia per la quale vi è molta sensibilità non solo da parte del legislatore, più volte intervento sull’argomento, ma anche delle Forze di Polizia e delle Autorità preposte alla salvaguardia e tutela della sicurezza dei cittadini, nei giorni scorsi il Questore di Salerno, a seguito di istruttoria effettuata dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine, ha irrogato a L.F.E. di anni 35, residente in altra provincia, il provvedimento del Divieto di ritorno ai sensi del D.L. 159/2011. Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle reiterate condotte persecutorie e di minacce commesse nei confronti dell’ex coniuge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100033106
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...