Tu sei qui: CronacaMaiori, trasferisce i suoi beni alle figlie per sfuggire al Fisco. Sequestro da 1 milione di euro
Inserito da (redazionelda), martedì 24 novembre 2020 15:09:52
Ha evaso le tasse e "nascosto" i soldi sui conti correnti delle figlie. È accaduto in Costiera Amalfitana dove un noto professionista di Maiori è finito sotto indagine della Procura di Salerno per evasione fiscale. Oltre a subire la procedura per il sequestro preventivo dei beni per l'equivalente di 1 milione di euro. A darne notizia è il quotidiano La Città di Salerno oggi in edicola.
L'uomo, non nuovo a guai di natura fiscale, si è prima rivolto ai giudici del tribunale del Riesame e dopo alla Cassazione per chiedere l'annullamento del sequestro.
I giudici capitolini della Terza sezione penale, pronunciandosi sul ricorso proposto dall'uomo e dalle figlie coindagate, lo hanno dichiarato inammissibile sulla richiesta di dissequestro.
Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, che hanno ottenuto il sequestro dal gip, il professionista dopo il primo accertamento dell'Agenzia delle Entrate nel 2008 per debiti fiscali, per oltre 7 milioni, ricevuta la notifica delle prime cartelle esattoriali, si sarebbe spogliato dei propri averi in favore figlie, trasferendo loro il denaro non versato che avrebbero usato per l'acquisto di immobili.
In particolare, si fa riferimento ad un immobile formalmente acquistato da una delle figlie nel 2013, quando era ancora adolescente.
Secondo la Corte di Cassazione è di chiara evidenzia il fatto che l'acquisto sia stato effettuato dal padre professionista per sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi e sul valore aggiunto avrebbe comprato atti fraudolenti, acquistando una serie di beni intestandoli alle figlie oltre a versare denaro su conti, dei quali è risultato delegato ad operare. Il noto professionista e le due giovani donne sono indagati per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
L'uomo si è opposto al sequestro fino al giudizio della Corte di Cassazione che ha dichiarato inammissibili i ricorsi e condannato i ricorrenti pagamento delle spese processuali.
Fonte: La Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101682106
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...