Tu sei qui: CronacaMaiori, problema scuola: ipotesi trasferimento aule. Domani genitori convocati in Comune
Inserito da (redazionelda), domenica 27 gennaio 2019 10:59:58
A Maiori l'argomento "scuola" resta al centro del dibattito pubblico. Dopo il blitz dei Carabinieri del Nas, sollecitato da un esposto della Lega, avvenuto nei primi giorni dell'anno, buona parte del plesso di Via De Jusola non risulterebbe idoneo a ospitare gli alunni della scuola dell'infanzia e delle primarie. Stavolta le motivazioni non sarebbero di natura sanitaria (alla presenza di roditori) ma di sicurezza. Le prescrizioni dei Militari interesserebbero gli infissi, porte e finestre ritenute non a norma, con le aperture verso l'interno. Il Comune di Maiori, in vista dei lavori per la realizzazione del nuovo plesso scolastico, non sarebbe disposto a investire nenanche un euro sulla vecchia struttura da abbattere totalmente e ricostruire.
Stando a quanto appreso, ad essere notiziata è stata anche la Prefettura di Salerno che ha ordinato la chiusura immediata del plesso pe rle carenze riscontrate. Il sindaco Antonio Capone - che ha ottenuto la proroga di un mese -, su richiesta della presidente del Consiglio d'Istituto, Adele Laudano, ha convocato per domani, lunedì 28 gennaio, alle 10, a Palazzo Mezzacapo, i genitori degli alunni per ragionare sul trasferimento, ad horas, di alcune classi presso lo stabile delle scuole medie di Via Capitolo. Qui sarebbero disponibili cinque aule, sottratte ai laboratori, ma non basterebbero per le due sezioni delle primarie (ex elementari).
Si dovrebbe, quindi, optare per il doppio turno, con l'alternanza pomeridiana, almeno fino al termine dell'anno scolastico (resterà solo da sistemare i bambini delle materne).
Poi, com'è nei programmi dell'Amministrazione comunale, il plesso di Via de Jusola dovrebbe essere ricostruito mediante l'ambizioso project financing che garantirebbe a Maiori una scuola all'avanguardia. E per il prossimo anno non si esclude la possibilità di allestire strutture provvisorie per ospitare le classi, sull'esempio di quelle utilizzate nel 2015/16 a Ravello.
> Leggi anche:
Topi nella scuola di Maiori, Lega chiede intervento dei Carabinieri del NAS
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101623101
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...