Tu sei qui: CronacaMaiori, la tartaruga "Caretta caretta" ce l'ha fatta. Deposte le uova in spiaggia al Magic Bagni /foto
Inserito da (Admin), domenica 30 giugno 2024 07:46:40
Nella quiete della notte, la spiaggia del Magic Bagni di Maiori è stata teatro di un evento naturale straordinario. Dopo un tentativo fallito solamente due giorni fa, una tartaruga "Caretta caretta" ha trovato le condizioni ideali per deporre le sue uova sulla sabbia dello stabilimento balneare di Maiori. L'area, temporaneamente trasformata in un nido protetto, testimonia l'incessante lotta per la sopravvivenza di questa specie a rischio.
Alla luce delle prime ore del mattino, la biologa Marianna Farina, dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, Domenico Sgambati di AMP Punta Campanella e i volontari dell'associazione Acarbio parte integrante del progetto europeo Make it blue, accompagnati da Benedetto Amato, presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, sono arrivati sul posto. Accertatisi di della presenza di un nido a buona profondità (mamma tartaruga è stata previdente), hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area, recintandola e transennandola.
L'obiettivo è stato quello di garantire che le uova fossero al sicuro da predatori e minacce ambientali, predisponendo recinzioni e segnaletica per tenere a distanza i curiosi.
Gli esperti hanno esaminato il sito di nidificazione, confermando che la tartaruga ha deposto un numero significativo di uova. Le procedure adottate mirano a massimizzare le probabilità di schiusa, prevista dopo circa 60 giorni. Durante questo periodo, i biologi monitoreranno costantemente il nido, assicurando che le condizioni ambientali rimangano ottimali.
Questo evento non solo rafforza la presenza della specie Caretta caretta nel nostro territorio, ma ci ricorda l'importanza delle azioni a tutela delle specie più a rischio. «Ogni evento di nidificazione è un passo verso la conservazione di queste magnifiche creature» ha commentato Amato, sottolineando l'impegno continuo nel proteggere la biodiversità locale.
Leggi anche:
Maiori, avvistata tartaruga "Caretta Caretta": al Lido Reginna Major tentativo di nidificazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104868106
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
Potrebbe esserci stato un tentativo di depistaggio sull'incidente in mare che il 3 agosto 2023 costò la vita ad Adrienne Vaughan, turista americana e manager della Bloomsbury Publishing, casa editrice britannica nota per aver pubblicato la saga di Harry Potter. A poco più di otto mesi dalla tragedia,...