Tu sei qui: CronacaMaiori, dopo incidenti pugno duro di Polizia Locale contro ciclisti indisciplinati
Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2015 12:26:17
(ANTEPRIMA) Ha deciso di usare il pugno duro il nucleo di Polizia Locale associata di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara, nei confronti di ciclisti indisciplinati che attraversano la Strada Statale 163 Amalfitana, sempre più spesso causa di incidenti stradali.
L'ultimo, quello di mercoledì scorso, tra i comuni di Minori e Maiori, provocato dalla sconsideratezza di un gruppo di ciclisti nocerini transitati al semaforo col rosso.
Intensificati i controlli da parte degli uomini coordinati dal comandante Giuseppe Riviello che nei giorni scorsi hanno elevato diversi verbali a ciclisti che transitavano col rosso o contro mano. Oltre alla sanzione pecuniaria di 168 euro, sono scattate anche le sanzioni accessorie in quanto i multati possessori di patente. Per loro son stati sottratti ben sei punti.
Pur essendo una delle strade più belle al mondo, è altrettanto vero che l'Amalfitana risulta essere una delle più pericolose, a causa delle sue dimensioni in larghezza, dei suoi tornanti a gomito, dalla mediocrità del fondo stradale, della mancanza di alcuni parametri di sicurezza.
Su questa strada, specie nella bella stagione e nei week-end, transitano, tutti insieme, motociclisti scatenati che dopo una settimana di lavoro non vedono l'ora di realizzare il miglior tempo sul circuito Costa d'Amalfi, nonché ciclisti "panzuti" e indisciplinati che, con velocità di pochi centimetri al secondo, improvvisano la scalata da Maiori a Capo D'Orso anche affiancati, non permettendo il sorpasso, e turisti "fai da te" abituati a viaggiare sulle highways, che per risparmiare sui transfert noleggiano un'ammiraglia con cambio automatico (evitando lo spiacevole odore di frizione ardente) al loro arrivo in aeroporto e rallentano notevolmente il traffico in Costiera. Per non parlare degli autisti di bus turistici con targa straniera, che non hanno dimestichezza né con le dimensioni dei propri mezzi né con quelle al millimetro della Costiera, degli automobilisti distratti dagli smartphone, impegnati con Facebook e Whatsapp, dell'errato orientamento degli specchi parabolici nelle curve (spariti in diversi tratti) causata delle forti raffiche di vento dello scorso inverno, dell'assenza degli ausiliari alla viabilità, ecc.
Tutto questo diventa un mix letale per tutti, specie per quegli automobilisti che viaggiano con le proprie famiglie e che osservano un comportamento diligente.
Dunque, chiunque decidesse di venire in Costiera Amalfitana dovrà prestare maggiore attenzione del solito. Questo articolo vuole essere soltanto un richiamo al senso di responsabilità di ognuno di noi nel rispetto degli altri. Perché, non dimentichiamolo mai, la prudenza non è mai troppa.
E' da diverso tempo che denunciamo la riproduzione non autotizzata dei nostri articoli. Se, come sempre più spesso accade, leggi questa notizia da un'altra parte, sai che è stata ripresa dal Vescovado.
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106599108
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...