Tu sei qui: CronacaMaiori, depurazione: Procura chiede assoluzione di 4 persone per l'impianto di Costa d'Angolo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 13:31:17
Nel 2016 la Procura di Salerno sequestrò gli impianti di depurazione di Maiori (e molti altri della Costiera) e mandò a processo quattro persone: l'ex primo cittadino Antonio Della Pietra, l'attuale sindaco Antonio Capone, l'ingegnere dell'ufficio tecnico comunale Aniello Casola e il manutentore Luigi Avitabile.
Dopo 6 anni, ieri è stata chiesta l'assoluzione per tutti perché il fatto non sussiste. A darne notizia "Il Mattino", in un articolo a firma della giornalista Petronilla Carillo. I giudici del collegio saranno chiamati a decidere a marzo 2023, dopo aver ascoltato le discussioni delle difese, se accogliere o meno la richiesta della Procura.
All'epoca dei fatti i magistrati inquirenti contestarono i reati di danneggiamento dei beni pubblici, gettito di cose idonee a molestare le persone e deturpamento di bellezze naturali. Infatti, a Maiori gli accertamenti avevano appurato che le acque reflue venivano sversate in mare senza idonea depurazione, andando a contribuire all'inquinamento dell'ecosistema marino.
Sotto accusa finirono anche gli interventi di abusivismo edilizio che ingrossavano il flusso di reflui in maniera superiore a quanto sopportato dagli impianti.
Dopo questa maxi inchiesta, lungo tutta la Costiera salernitana, è partito - con i finanziamenti della Regione Campania - il grande progetto di Risanamento ambientale dei corpi idrici, che vede, quale ultima tappa, la realizzazione del depuratore consortile in zona Demanio, tanto contestato dal Comitato NoDep.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109527107
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...