Tu sei qui: CronacaMaiori: cani dispersi sulla SS 163, salvati nella notte
Inserito da (ilvescovado), venerdì 23 dicembre 2016 13:29:31
Erano di ritorno da Salerno Andrea e Diego, quando, nella notte del 21 dicembre, a Maiori, in zona "Cannaverde", hanno rischiato di investire due cani che vagavano spaventati sulla Statale Amalfitana 163.
Una brusca frenata e un bello spavento, ma tutto è andato per il meglio. I ragazzi hanno recuperato i poveri animali per cercare di identificare i loro padroni. Per uno di essi è stato semplice: la targhetta sul collarino ha consentito di restituirlo al legittimo proprietario. Il secondo, però, non avendo alcuna targhetta, è stato portato dai carabinieri, che a loro volta lo hanno affidato ai volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi. Attraverso il microchip è stato riconosciuto e riaffidato, la mattina seguente, al proprietario.
Una bella storia a lieto fine, che consentirà a questi animali di trascorrere un Natale sereno. È importante agire come Andrea e Diego, e non far finta di niente quando si incontrano cani in difficoltà, perché potrebbero essere scappati di casa o, peggio, essere stati abbandonati da padroni senza cuore.
«Ci stiamo imbattendo in un sacco di trovatelli, ultimamente - ha detto il presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, Benedetto Amato -. Molti non hanno il microchip e diventa molto difficile agire in queste situazioni. Vorrei quindi appellarmi al buon senso dei proprietari, raccomandando loro di far inserire il microchip al proprio animale come imposto dalla legge. Va inoltre denunciato subito lo smarrimento, in modo da poter attivare tutte le procedure e assicurare la privata e la pubblica incolumità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022108
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
Potrebbe esserci stato un tentativo di depistaggio sull'incidente in mare che il 3 agosto 2023 costò la vita ad Adrienne Vaughan, turista americana e manager della Bloomsbury Publishing, casa editrice britannica nota per aver pubblicato la saga di Harry Potter. A poco più di otto mesi dalla tragedia,...
Nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell'uso e dello spaccio di stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nella giornata di mercoledì 16 aprile, hanno segnalato alla Prefettura di Salerno quali assuntori due ventenni sorpresi, ad Atrani, a consumare...
Un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni ad Amalfi mentre guidava sotto l'effetto di alcol e sostanze stupefacenti. È accaduto lunedì 15 aprile, intorno alle 21, lungo la Statale Amalfitana, non lontano dal centro cittadino. L'uomo investito, un 60enne molto conosciuto in città, stava attraversando...