Tu sei qui: CronacaL'antenna di Radio Maria a Conca dei Marini va demolita: lo decide il Consiglio di Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 marzo 2024 15:32:48
A Conca dei Marini, l'antenna messa a disposizione dell'emittente Radio Maria dovrà essere demolita. Il 1° marzo, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha emesso la sentenza 2031/2024 che rigetta il ricorso presentato dal procuratore generale dell'Associazione APS Radio Maria Pasquale Spadavecchia per l'annullamento della sentenza del Tar.
Era il 2020 quando i Carabinieri della Compagnia di Amalfi sequestrarono l'antenna radiofonica privata installata in via dei Naviganti, a seguito di alcune segnalazioni pervenute da parte di un signore, residente nelle immediate adiacenze dell'antenna, che, quale padre di due bambini, lamentava la possibile emissione di onde elettromagnetiche nocive per la sua famiglia.
L'indagine, condotta dal dott. Roberto Penna della Procura della Repubblica di Salerno, con il supporto di personale specializzato dell'Arpac di Salerno, dell'Ufficio tecnico comunale e della Polizia Locale, aveva infatti constatato che l'antenna di ripetizione di segnale emetteva quotidianamente ed ininterrottamente onde elettromagnetiche con valori ricompresi fra 6,42 e 27,80, laddove il limite massimo di Valore Efficace in V/M era stabilito in 6. Inoltre, gli accertamenti avevano rivelato che l'antenna era stata installata abusivamente, perché senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, della relativa necessaria autorizzazione paesaggistica e del preventivo parere favorevole dell'Arpac.
Da qui la contestazione del reato di cui all' art. 674 c.p. (Getto pericoloso di cose) e di abuso edilizio di cui agli artt. 44/1, lett. c) dpr n. 380/2001 e 181 D. lgs 42/2004.
Conseguentemente al sequestro, l'ufficio tecnico del comune di Conca dei Marini aveva emesso la prevista ordinanza di demolizione ai sensi dell'art. 31/3 dpr 380/2001, ma il ricorrente si era opposto sostenendo che l'opera contestata, essendo simile a una comune antenna televisiva domestica e non comportando alcuna trasformazione significativa del territorio, non avrebbe richiesto un permesso di costruzione.
Secondo i giudici del Consiglio di Stato, l'opera è abusiva poiché il Comune avrebbe comunque dovuto autorizzare l'installazione dell'impianto. Inoltre, non vi sono ragioni di interesse pubblico sufficienti a giustificarne la sua permanenza e quindi è necessaria la sua rimozione.
Leggi anche:
Il Tar dà torto a Radio Maria: l'antenna sarà rimossa da Conca dei Marini
A Conca dei Marini scoperta antenna radio abusiva e inquinante: sequestrata dai Carabinieri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016105
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...