Tu sei qui: CronacaIntroducevano droga nel carcere “Caputo” di Salerno: arrestati guardia penitenziaria e la compagna
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 dicembre 2023 08:27:28
Lo scorso 21 dicembre, durante un controllo operato dal personale del Nucleo Investigativo Centrale delia Polizia Penitenziaria all'interno della Casa Circondariale di Salerno "A. Caputo", sono stati tratti in arresto, a seguito di un inseguimento, un militare appartenente alla Polizia Penitenziaria in servizio presso la stessa casa circondariale e la compagna per il reato di detenzione, in concorso tra loro, al fine di cessione a terzi detenuti di sostanza stupefacente del tipo hashish.
L'uomo è stato individuato nel mentre varcava l'ingresso della struttura con indosso circa 150 grammi di droga, poi sottoposta a sequestro.
All'atto dell'intervento della Polizia Giudiziaria, egli dapprima ha avvisato telefonicamente la compagna di quello che stava accadendo, poi ha minacciato con la pistola di ordinanza i propri colleghi che lo stavano controllando, guadagnando l'uscita della Casa Circondariale e dandosi alla fuga, con la complicità della convivente, a bordo di un'autovettura.
Ella, prima di recuperarlo, aveva gettato dalla propria abitazione una confezione di sostanza stupefacente del tipo marjuana, nonché materiale per il confezionamento della stessa e numerose schede telefoniche.
I fuggitivi sono stati intercettati da una pattuglia della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria che dopo un pericoloso inseguimento, li ha fermati nel comune di Battipaglia. A seguito di perquisizione l'uomo è stato trovato in possesso della somma in contanti di € 2.000,00, di una pistola con due caricatori e di una radio portatile non autorizzata.
Nel corso della successiva perquisizione presso l'abitazione, attigua alla Casa Circondariale, nella disponibilità dell'agente e della sua compagna, sono stati altresì rinvenuti un caricatore contenente proiettili per pistola, numerosi dispositivi cellulari, una macchina per il sottovuoto, utilizzata per confezionare sacchetti sottovuoto contenenti lo stupefacente, buste schermate per smartphone in cui riporre i dispositivi elettronici da introdurre nella struttura carceraria eludendo il controllo del metal detector.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104924100
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...