Tu sei qui: CronacaIncidente mortale a Campagna: la 31enne alla guida del Suv che ha investito i Carabinieri torna a casa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 14:40:17
È tornata a casa, nel centro storico di Campagna, in provincia di Salerno, la 31enne che sabato sera, 6 aprile, è stata coinvolta nell'incidente che ha provocato la morte di due carabinieri, il maresciallo Francesco Pastore, 25 anni, e l'appuntato scelto Francesco Ferraro, 27 anni. La sua auto, un Range Rover, si è schiantata contro la gazzella dei carabinieri, causando anche il ferimento di altre tre persone, tra cui un altro militare dell'Arma.
La donna è stata dimessa dall'ospedale di Oliveto Citra, dov'era stata ricoverata per le ferite riportate. Ancora nessuna ufficialità, invece, sui risultati dei test tossicologici di secondo livello che sarebbero stati condotti sulla giovane, già risultata positiva all'alcoltest e a un primo narcotest.
Alla donna, nei giorni scorsi sono stati notificati due atti: l'avviso di garanzia per omicidio stradale e lesioni personali stradali gravissime, mentre il Suv è stato sequestrato.
Il sostituto procuratore Elena Cosentino, dopo l'esito dei test tossicologici di conferma e delle perizie sul veicolo, potrà procedere con l'interrogatorio della giovane donna.
Nel frattempo, il suo avvocato, Antonio Boffa, ha dichiarato che la sua assistita è «addolorata per quanto accaduto, essendo di fronte a una tragedia che sta determinando profonda sofferenza nelle famiglie dei carabinieri deceduti e in lei stessa».
La giovane, però, non è nuova alla giustizia penale: in passato era stata coinvolta in un'indagine riguardante un coinvolgimento in attività di spaccio di droga, all'interno di un gruppo di pusher legato alla famiglia Del Giorno, considerata dagli inquirenti vicina alla 'ndrangheta. Ella aveva patteggiato una pena di tre anni di reclusione, finita di scontare nel 2020.
La comunità è ancora scossa per l'accaduto: ieri migliaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata organizzata a Campagna in ricordo dei due carabinieri morti nell'incidente stradale sulla Statale 91.
Il corteo silenzioso, partito dal Largo Caduti di Nassirya e giunto alla Cattedrale di Santa Maria della Pace, ha visto la partecipazione delle famiglie dei due carabinieri e del militare ferito, insieme ai rappresentanti delle forze dell'ordine, al prefetto di Salerno, Francesco Esposito, al questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, e al comandante provinciale dei carabinieri, Filippo Melchiorre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107519105
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...
Era agli arresti domiciliari per reati legati a maltrattamenti in famiglia, quando un 27enne si è reso protagonista di una nuova aggressione, questa volta ai danni dello zio. I fatti sono avvenuti il 24 marzo a Castel San Giorgio, dove i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti sorprendendo...