Tu sei qui: CronacaInchiesta depurazione in Costiera: presidente Ausino Agrusta esprime solidarietà agli indagati
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2016 13:20:49
«Auspico che le indagini possano sensibilizzare e responsabilizzare la Regione Campania e la Provincia di Salerno affinché diano, con la massima urgenza e ciascuno nei limiti delle proprie competenze, impulso decisivo alla risoluzione dell'atavico problema della depurazione nel territorio della Costiera Amalfitana».
Queste le dichiarazioni del presidente dell'Ausino SpA, Mariano Agrusta, in riferimento alle recenti iniziative assunte dalla Procura della Repubblica di Salerno che hanno portato al sequestro preventivo degli impianti di depurazione delle acque reflue nei Comuni di Amalfi e Praiano.
«Sono certo - aggiunge - che i predetti Enti non rimarranno passivi, come purtroppo è accaduto nel passato, e si attiveranno concretamente affinché anche la Costiera Amalfitana possa disporre di adeguati ed efficienti impianti di depurazione».
«La mia solidarietà va a tutte le persone iscritte nel registro degli indagati (cinque tra dirigenti e tecnici Ausno nda)- prosegue il presidente Agrusta - nell'assoluta certezza che ciascuno potrà dimostrare di aver agito nel pieno rispetto della legge, nonostante l'oggettiva complessità del contesto in cui sono stati chiamati ad operare. Con particolare riferimento al personale Ausino indagato, a cui va il mio sincero apprezzamento per la serietà e dedizione con cui quotidianamente viene svolto il lavoro, sono convinto che la nomina del Prof. Paolo Massarotti quale custode degli impianti oggetto di sequestro potrà fare chiarezza sulle limitate azioni da poter porre in essere, facendo emergere l'importanza dell'attività gestionale fin qui eseguita nonostante il carente contesto infrastrutturale».
«Del resto, circostanza non trascurabile - conclude - è rappresentata dal fatto che la gestione di tali impianti, ancorché strutturalmente carenti, ha comunque garantito il rispetto dei parametri di legge per le acque di balneazione, classificate da anni come "eccellenti" dall'ARPAC nelle zone interessate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103519106
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...