Tu sei qui: CronacaIncendi in Costiera, senatore Iannone (FDI) interroga Ministro Ambiente
Inserito da (redazionelda), martedì 9 ottobre 2018 09:56:00
La serie di incendi che nelle scorse settimane ha devastato le colline del territorio della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina suonano come un'aperta sfida a chi questa terra la ama e intende difenderla, da parte di chi invece per lucro è disposta a distruggerla. L'origine dolosa di questi roghi è indiscutibile. «Non appena le condizioni del vento hanno permesso che potessero propagarsi, le fiamme sono state appiccate da questi nemici della Patria che devono essere stanati e duramente colpiti dalla giustizia» dichiara il coordinatore di Fratelli d'Italia per la Costiera Amalfitana Matteo Cobalto. Intanto sulla questione il senatore salernitano di FDI, Antonio Iannone, ha prodotto un' interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, di cui si riporta testo integrale.
- Premesso che:
la Costa d'Amalfi e la Penisola Sorrentina hanno un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e maestose montagne;
gran parte di questo territorio è patrimonio dell'UNESCO;
già nell'estate 2017 molti incendi hanno funestato i monti che dividono il versante a Nord dal versante Sud della Penisola;
i danni arrecati ai territori in questione e i disagi procurati alle popolazioni sono stati di grande rilevanza, sociale ed economica;
in molti casi è stata accertata la natura dolosa degli inneschi;
nel 2018 gli incendi hanno iniziato nuovamente ma nel periodo compreso tra l'ultima settimana di Settembre e la prima di Ottobre interessando fortemente Positano, Vico Equense, Amalfi, Scala, Maiori;
i roghi hanno prodotto un autentico disastro ambientale, con la distruzione di tanta macchia mediterranea, sentieri dai quali si gode una vista di grande suggestione, dal mare sono visibili solo alberi carbonizzati.
Chiede:
se il Governo è a conoscenza di questi gravi fatti che rappresentano uno spettacolo che indigna;
se il Governo ritenga necessario tutelare questo lembo di terra che è un monumento ambientale alla bellezza della nostra Nazione e che fa diventare impensabile che debba essere ostaggio di gente senza scrupoli;
se il Governo intende intervenire e in che modo qualora dovesse emergere l'esistenza di un progetto criminale che mette a rischio le popolazioni residenti.
Antonio Iannone - Senatore della Repubblica FDI
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104113102
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...