Tu sei qui: Cronaca“Ice to meet you”: 18-20 maggio a Salerno la festa del gelato artigianale
Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 16:45:00
Gusti di gelato artigianali di qualità, unici ed originali creati "su misura" per la Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno "Ice To Meet You", organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina.
Torna dal 18 al 20 maggio prossimi, proprio per segnare l'inizio della stagione estiva, ideale per degustare coni e coppette all'aria aperta, la Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno.
Alla sua VIII edizione, l'appuntamento presentato nel corso di una conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Salerno alla presenza dell'assessore al Commercio del Comune di Salerno Dario Loffredo, dell'ideatore della manifestazione nonché componente della giunta regionale della Claai Gianfranco Ferrigno, anche quest'anno si svolgerà per tre giorni sul Lungomare di Salerno, con stand aperti dalle 10 alle 22. I maestri gelatieri del gelato artigianale saranno protagonisti dell'evento che racconta e propone ai visitatori la tradizione della produzione del gelato di alta qualità, fatto con materie prime genuine, con ingredienti di alta qualità, preparato dai gelatieri artigiani secondo la propria creatività. Tanti gelati dai gusti tradizionali, ma anche originali pronti da gustare, un arcobaleno di sapori che spazia dai gusti fruttati, alle creme, per finire con i prodotti di eccellenza del territorio.
Il pubblico avrà la possibilità di osservare da vicino la produzione del gelato artigianale di alta qualità, mediante l'allestimento di un laboratorio di gelateria all'aperto, allestito in caratteristiche casette di legno curate da Tanagro Legno Idea, e di degustare il prodotto preparato al momento. La festa del Gelato Artigianale di Alta qualità permetterà a grandi e piccini di scoprire i segreti dell'arte gelatiera.
Previsti nel corso della tre giorni incontri, degustazioni, show cooking sul gelato artigianale con il maestro gelatiere Angelo Grasso, uno dei massimi esperti, se non il migliore, del gelato artigianale e non solo, l'antipasto con il gelato gastronomico con gli Chef Nando Melileo e Dino Russo, il gelato vegano, il gelato alcoolico con il liquore Giffolino, animazione per i bambini a cura di Sisolo Iperludoteca.
Per esaltare le proprietà del gelato artigianale proprio qualche anno fa è stato lanciato il marchio Gati, rilasciato da Agroqualità, l'organismo nazionale qualificato e accreditato per la certificazione agroalimentare alle gelaterie che preparano il gelato in modo artigianale con i prodotti del territorio e senza conservanti e semilavorati. Il disciplinare garantisce sui valori nutrizionali, indicando la provenienza dei prodotti. Il Gati rappresenta un insieme di requisiti richiesti nel processo produttivo del gelato, affinché questo possa essere considerato prodotto secondo un metodo artigianale e con standard di alta qualità.
Sono molte le novità di "Ice To Meet You": i maestri del gelato artigianale sono pronti a contendersi il titolo del Miglior Gusto dell'estate con una ricetta creata apposta per le piazze della festa del gelato di Salerno. Ma allo stesso tempo i maestri gelatieri gareggeranno per conquistare il Premio Qualità di miglior gelato artigianale, con un abbinamento al gelato speciale, con un prodotto di eccellenza: la fragolina di bosco di Petina, dal gusto dolce e delicato, particolare per la sua qualità, essendo un prodotto del sottobosco esclusivamente naturale, di difficile produzione in quanto la zona di crescita è limitata, e in quantità tale da non riuscire a soddisfare il mercato. Spetterà ad una giuria di esperti ed una popolare decretare i migliori gusti che esaltano il gelato, storicamente il primo alimento a potersi definire Ambasciatore dell'Italian Food nel mondo.
L'evento nato otto anni fa proprio nella città di Salerno, punta a valorizzare e diffondere la cultura del gelato, uno dei simboli del Made in Italy, mettendo a confronto diversi gusti e modi di interpretare il gelato artigianale da parte di gelatieri campani e rappresentando un'occasione per i visitatori per conoscere ed assaporare il vero gelato di qualità.
L'ingresso alla tre giorni è libero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109528106
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...