Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaI cittadini di Erchie: via il cemento dalla spiaggia patrimonio Unesco

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

I cittadini di Erchie: via il cemento dalla spiaggia patrimonio Unesco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 17:03:33

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

«Allora facci entrare» è la scritta apparsa sulla passerella di cemento dinanzi alla Torre la Cerniola

E così il tam tam dell'indignazione di ciò che stava accadendo sulla spiaggia, con la costruzione di una passerella in cemento in grado di consentire agli ospiti di arrivare dritti (senza sporcarsi di sabbia) nella torre, diventata nel corso degli anni, prestigiosa location di ricevimenti di matrimonio e feste private, è arrivata fino alle associazioni. Intanto campeggia una foto-denuncia sulla pagina Facebook di "Radio Erchie": in primo piano la passerella in cemento e la scritta: «Allora facci entrare.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

La mobilitazione di Italia Nostra Salerno e Club per l'Unesco di Amalfi

Le due associazioni si sono immediatamente mobilitate con un esposto al Comune di Maiori, Soprintendenza di Salerno, Parco dei Monti Lattari e Capitaneria di Porto chiedendo di «disporre urgenti accertamenti allo scopo di verificare la piena legittimità dell'intervento che minaccia di alterare in modo irreversibile uno degli angoli più suggestivi della Costiera amalfitana e di voler disporre, qualora ne ricorrano le condizioni, la sospensione immediata dei lavori disponendo altresì il ripristino dello stato dei luoghi».

 

I lavori sono stati fermati. E il ripristino dei luoghi?

«Siamo sbigottiti e amareggiati - a parlare è Carolina Giordano, mobilitatasi già dalle prime ore insieme ad un nutrito gruppo di abitanti del piccolo borgo - sarà una ferita che non si rimarginerà più, con la speranza che il mare, così infinito e volubile, faccia giustizia».

«Siamo contro la cementificazione di tutte le spiagge - a sottolineare questo aspetto è anche Luigi Cremone, l'oncologo che ad Erchie ha il suo buen retiro - Siamo a favore dell'uso di materiale ecologico e a favore delle attività produttive, ma non vogliamo il cemento. E' una spiaggia Patrimonio Unesco e pensiamo sia uno sfregio per tutta la Costiera. Chiediamo la rimozione totale di questo passaggio alla torre e rifarlo con materiale diverso, ma non di cemento».

Luigi Cremone e Gioacchino Di Martino dinanzi alla Torre la Cerniola, spiaggia di Erchie

Gioacchino Di Martino, da sempre impegnato in difesa dell'ambiente, spiega il perché della mobilitazione delle associazioni di Italia Nostra e Club per l'Unesco: La segnalazione dettagliata da parte dei cittadini sensibili a questo tipo di problematica - ha spiegato nell'intervista video - e visto il tipo di intervento, abbiamo pensato di attivare le autorità amministrative e la Soprintendenza, che dovrebbe intervenire nella valutazione della congruità di questi lavori. Il rispetto di certe regole e dell'elemento tradizionale della Costiera amalfitana sono un elemento indispensabile anche per le attività economiche turistiche che si vorrebbero promuovere attraverso queste realizzazioni di queste strutture però inaccettabili data la natura dei luoghi. Il rispetto delle regole dovrebbe avere un aspetto fondamentale anche per gli stessi imprenditori».

Il sindaco di Maiori scrive un post per annunciare lo stop dei lavori

Intanto il sindaco di Maiori, Antonio Capone, con una nota personale sulla sua pagina Facebook (inusuale perché almeno ci si aspetterebbe un comunicato stampa), a fine maggio, scrive: «Questa è un'opera al momento sospesa perché ho chiesto personalmente al tecnico attualmente incaricato degli uffici referenti del Comune di Maiori di fare un ulteriore approfondimento rispetto a tutti i pareri e controllare ulteriormente che tutto sia in regola con dei sopralluoghi atti a verificare ed accertare il rispetto delle autorizzazioni già emesse. Il progetto - si legge nel post - si basa su un accordo fatto all'epoca dalla vecchia amministrazione con gli Accarino, attuali proprietari della Torre La Cerniola ad Erchie, su un'opera pubblica e che, pur essendo realizzata operativamente da privati, tornerà patrimonio pubblico nelle fruizione e sarà riconsegnata, una volta ultimata, al Comune di Maiori, titolare del progetto di riqualificazione».

Immancabile (in tempi soprattutto di campagna elettorale) il tirare dentro la "passata amministrazione": «Questo progetto fu approvato dall'amministrazione di Della Pietra Antonio e finalizzato al miglioramento del tratto di arenile. Si legge infatti nella convenzione edilizia approvata all'epoca "...il suddetto progetto pubblico comprende anche il percorso pedonale di accesso alla Torre con specifica indicazione della tipologia di pavimentazione, del parapetto di protezione e della tipologia di rivestimento del muretto di contenimento". Il mio chiarimento mira a rassicurare tutti, abitanti di Erchie in primis sull'operato della mia amministrazione - è l'accorato finale del primo cittadino, modello "appello elettorale" -dedico sempre la massima attenzione alla tutela paesaggistica del patrimonio naturalistico in cui viviamo, tentando di salvaguardare tutto il litorale. E se dovessi riscontrare difformità o pericoli in tale progetto, al momento fermo per ulteriori verifiche, sarò il primo a scongiurare il prosieguo dei lavori. In questo periodo pre-elettrorale si tenta, come sempre, di speculare su ogni cosa, dimenticando che per me l'onestà verso i cittadini e la tutela di Maiori sono la priorità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107423101

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Rubate le “sedie di cortesia” del 'Ruggi', ma il GPS consente di recuperarle: una ritrovata a Tramonti

Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...