Tu sei qui: CronacaFrode fiscale da 4 milioni di euro: sequestro da 1,3 milioni a una società del napoletano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 09:46:56
Nella giornata del 27 febbraio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura della Repubblica di Napoli (III Sezione – Criminalità Economica), hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro preventivo nei confronti di una società partenopea e del suo rappresentante legale. Il provvedimento, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente, riguarda un importo complessivo di 1.303.255 euro.
L’indagine, avviata a seguito di una verifica fiscale condotta dal Gruppo di Giugliano in Campania, ha portato alla luce un’articolata frode ai danni dell’Erario. Secondo gli inquirenti, la società operante nel settore dell’illuminazione avrebbe annotato in contabilità fatture per operazioni inesistenti per un ammontare di circa 4 milioni di euro. I documenti fiscali sarebbero stati emessi da società cosiddette "cartiere", intestate a prestanome, prive di sedi operative, risorse umane e beni strumentali, e inadempienti agli obblighi dichiarativi.
L’operazione si inserisce in un più ampio contrasto all’evasione fiscale e mira a recuperare i profitti illecitamente sottratti attraverso l’uso sistematico di fatture false per abbattere illecitamente il carico fiscale IVA e IRES. Oltre al rappresentante legale dell’azienda coinvolta, sono emersi indizi di reato anche nei confronti di coloro che hanno emesso le fatture per operazioni inesistenti e di un consulente fiscale.
Il provvedimento è una misura cautelare adottata nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dalla legge, gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10848105
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...