Tu sei qui: CronacaFrode ai danni di un’anziana a Gragnano: sette indagati per circonvenzione, riciclaggio e falso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 09:16:29
Maxi sequestro nel napoletano per un valore complessivo di 678.800 euro tra conti correnti e un immobile, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza che ha coinvolto sette persone, accusate a vario titolo di circonvenzione di incapace, ricettazione, auto-riciclaggio e falso ideologico in atto pubblico.
Il provvedimento cautelare, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura, è scattato dopo indagini approfondite che hanno svelato una sofisticata frode ai danni di un'anziana di 92 anni, residente a Gragnano (Napoli), affetta da un grave deterioramento cognitivo riconosciuto da perizie mediche.
Secondo gli inquirenti, la principale indagata avrebbe progressivamente conquistato la fiducia della donna, allontanandola dai familiari e facendosi nominare abusivamente come amministratrice di sostegno. Approfittando della sua vulnerabilità, avrebbe aperto un conto cointestato drenando risorse economiche tra il 2018 e il 2023, con frequenti bonifici a favore di amici e parenti. Tra le operazioni contestate figura anche l'acquisto, nel 2020, di un immobile situato a Sant'Antonio Abate, composto da un appartamento e un box auto, pagato 280.000 euro con denaro sottratto all'anziana.
Oltre al sequestro, il provvedimento ha lo scopo di evitare ulteriori danni alla vittima, che di recente era stata coinvolta in un tentativo di trasferimento fraudolento della gestione patrimoniale a favore della presunta truffatrice, grazie a una procura generale rilasciata da un notaio compiacente.
Tra i beni sequestrati figurano 398.800 euro in conti bancari e 45.000 euro in contanti, ritrovati durante le perquisizioni domiciliari. L'indagine, condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, è ancora in corso per accertare eventuali ulteriori responsabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106510101
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...