Tu sei qui: CronacaEdicola Italiana, giornali e riviste a braccetto sul web: al via nuovo aggregatore online (a pagamento)
Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2015 10:22:22
Se ne parlava da anni, finalmente è arrivato il consorzio "Edicola Italiana". Si tratta di un accordo siglato fra i sei principali editori nazionali con l'obiettivo di creare un progetto che sappia concorrere con gli aggregatori di notizie (gratuiti) online, al fine di offrire un servizio a pagamento con le maggiori testate del Paese.
In realtà, come fa notare attentamente il sito web Punto Informatico, riferimento per gli internauti "storici", «Dal 2012 è lievemente cambiato il panorama di riferimento: è parzialmente tramontata l'ipotesiche vedeva in iPad e nelle app per tablet la nuova età dell'oro dei quotidiani e sono state archiviate come vittorie di Pirroanche le battaglie condotte dagli editori nei confronti di Google News e degli altri aggregatori che accusano di sfruttare indebitamente i propri contenuti a proprio vantaggio: in Germaniaed in Spagna, al momento, i giornali sembrano avere intuito quanto l'aggregatore sia diventato fondamentale anche per la distribuzione delle testate tradizionali. Addirittura Google sarebbe diventato più affidabile - secondo uno studiodi Trust Barometer - dei giornali che aggrega». In poche parole, ciò che nel 2012 sembrava scontato, oggi lo è molto meno a distanza di soli tre anni.
Negli ultimi tempi l'esplosione dei social network ha radicalmente cambiato il modo di fare informazione: si pensi a Repubblica che, secondo una statistica recente, è la testata più social d'Italia davanti a Fan Page. Anche Il Mattino, da un bel po', si è concentrato molto sul lato social e chi trascorre molto tempo su Facebook non ha potuto non accorgersene. Recentemente, poi, il quotidiano di De Benedetti ha lanciato un servizio di informazione tramite Whatsapp. E anche Il Vescovado, ha avviato un processo per restare agganciato al tempo che scorre veloce e alle innovazioni che in Costiera Amalfitana vengono recepite molto velocemente.
Come funziona Edicola Italiana? Il sito è accessibile da pc o da dispositivi mobili attraverso un'applicazione. Il prezzo per accedere illimitatamente a tutti i contenuti è di 15 euro al mese per tutti i mensili ed i settimanali e 10 euro al mese per i soli mensili. Come osserva ancora Punto Informatico, «La battaglia dovrà essere naturalmente giocata da un lato sulla capacità di escludere dalla fruizione gratuita dei propri contenuti gli altri aggregatori e dall'altro dalla qualità del proprio servizio. Per competere, insomma, con le notizie liberamente accessibili i giornali dovranno dimostrare di riuscire ancora a fare quel lavoro di approfondimento, controllo delle fonti e qualità della narrazione che nella comunicazione online spesso si perde».
Bisognerà valutare il reale impatto che potrà avere con il mercato il servizio: il web, del resto, si è sempre caratterizzato per la gratuità delle informazioni fornite. Al tempo stesso, però, in caso di successo dell'iniziativa si aprirà una breccia verso quello che per ora pare essere un tabù: remunerare direttamente chi fornisce i contenuti su internet. Oggi fare informazione esclusivamente in rete non è ancora, sempre e comunque, un modello di business in grado di reggere: lo ha scritto lo scorso giugno in un editoriale l'ex direttore de Linkiesta.it Marco Alfieri. Sembra un paradosso, se si considera che l'informazione cartacea vede ogni giorno diminuire i lettori che si recano in edicola, eppure è proprio così. Per questa ragione bisognerà guardare con attenzione alla nuova avventura di Edicola Italiana. Gli addetti ai lavori, intanto, avranno uno strumento in più di cui non potranno fare a meno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106626103
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Un grave incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, a Cava de’ Tirreni, in via Bernardo Quaranta, all’interno di un appartamento abitato da una donna nota per essere un’accumulatrice seriale e già seguita dai servizi sociali. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la situazione è subito...
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...