Tu sei qui: CronacaDanni per il maltempo nel salernitano: a Nocera Inferiore evacuate due famiglie rimaste bloccate in casa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 06:46:58
Nella giornata di ieri, 17 settembre, la provincia di Salerno è stata investita da una forte ondata di maltempo che ha causato allagamenti e disagi in diverse località.
A Capaccio Paestum, si è reso necessario l'intervento di idrovore e motopompe per aspirare l'acqua che ha invaso un deposito farmaceutico e un'autorimessa. Alle operazioni hanno partecipato le squadre dei distaccamenti di Eboli, Agropoli e Giffoni, oltre ai mezzi speciali partiti dalla Centrale dei Vigili del Fuoco di Salerno. Il rapido intervento ha permesso di limitare i danni, ma la situazione resta delicata.
Nell'area dell'agro nocerino, e in particolare a Nocera Superiore, la pioggia ha provocato l'allagamento di alcuni locali situati sotto il livello stradale in Via Starza, costringendo i soccorritori a mettere in salvo due famiglie rimaste bloccate nelle loro abitazioni. Fortunatamente, tutti sono stati evacuati senza conseguenze.
A Matierno, in località via Mazzetti, un pino è caduto sulla carreggiata, schiacciando alcune auto parcheggiate. Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma i danni alle vetture sono ingenti.
Resta alta l'allerta per le prossime ore. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'allerta meteo di colore Giallo fino alle ore 6 di giovedì 19 settembre, a causa della particolare instabilità atmosferica. I temporali, repentini ma intensi, potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento, creando ulteriori criticità in diverse zone della regione.
Le aree maggiormente a rischio includono la Piana Campana, Napoli, l'area vesuviana, la Penisola Sorrentina e Amalfitana, i Monti di Sarno e Picentini, e il basso e alto Cilento. Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza e a limitare gli spostamenti nelle zone colpite.
Leggi anche:
Bomba d'acqua sulla Costiera Amalfitana: allarme ad Atrani e fango sulla Statale /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102710108
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...
Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...
Nuovo duro colpo al commercio illecito online. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nel quadro di un'intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre 7.000 articoli contraffatti a marchio Apple e denunciato otto titolari di...
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...