Tu sei qui: CronacaCovid, buone notizie da Ravello: ci sono 21 guariti, anche Sindaco e Parroco. Molti tamponi da ripetere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 gennaio 2021 21:25:52
Buone notizie da Ravello che stasera accoglie con compiacimento la notizia della guarigione di ben 21 cittadini risultati positivi al coronavirus. Sono infatti in via di comunicazione i risultati dei 70 tamponi molecolari eseguiti questa mattina al garage dell'auditorium.
Tra i negativizzati, dopo tre settimane, anche il sindaco Salvatore Di Martino e il parroco Don Raffaele Ferrigno.
Della catena dei contatti degli ultimi sei contagiati registrati in città c'è soltanto un nuovo positivo, ma una ventina di test sono da ripetere. A stasera sarebbero quindi 41 i cittadini ravellesi positivi.
Il messaggio dle sindaco Salvatore di Martino affidato alla sua bacheca facebook:
«Sono felice di comunicare all'intera collettività la mia negatività al Covid 19 dopo essermi sottoposto al terzo tampone naso-faringeo. Desidero ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine in questo periodo di isolamento.La vicinanza, l'amore, la dedizione dei miei amati concittadini è stato il vero antidoto all'isolamento forzato che impone questo subdolo virus. Il mio pensiero, in questi giorni, è andato a tutte quelle persone vittime di un carnefice senza volto che ha distrutto vite e strappato i propri cari a tantissime famiglie.Questi giorni per me sono stati anche motivo di riflessione di come un Primo Cittadino rischia la propria vita per essere sempre presente a tutti gli impegni amministrativi e istituzionali per lavorare per il proprio paese, per far fronte ai mille problemi quotidiani e straordinari di una collettività. Gli ultimi giorni del 2020 li ho dedicati a far fronte a situazioni di emergenza attraverso piccoli ristori per coloro che ne avevano necessità, a mettere in campo gli ultimi progetti utili per il paese e a programmare in maniera sicura l'apertura della scuola preceduta da una eccezionale campagna di tamponi per genitori e figli. E' stato un anno difficile per tutti, tanti hanno contratto il virus sui luoghi di lavoro ed io per prima facendo il mio dovere di sindaco e di amministratore pubblico nella casa comunale. Tutto questo non mi ha né spaventato, né demotivato ma al contrario mi ha reso "immune" alle tante angherie e ai bassi tentativi di creare panico, paura e confusione cavalcando l'onda emotiva dell'insicurezza che ha albergato in ogni cittadino per la rapida veicolazione del virus in questa seconda ondata di inizio anno. Al Covid 19 si è aggiunto il Virus della malsana propaganda politica intollerabile in un momento dove l'unione dovrebbe dare la forza e non la cattiva opera di strumentalizzazione per dividere e disseminare odio. Da domani ritornerò fisicamente nella casa comunale, pur non avendo mai tralasciato il mio lavoro, con la passione, l'energia e la determinazione e una marcia in più per lavorare con e sempre a fianco dei miei concittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109930107
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...