Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi: non si ferma all'alt dei Carabinieri. Denunciato motociclista spericolato
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 giugno 2021 10:05:21
In considerazione del notevole afflusso di turisti nel primo week-end di giugno, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno messo in atto un robusto servizio coordinato di controllo del territorio, con particolare attenzione ai comuni di Positano e Praiano.
Ben 14 pattuglie sono state impiegate sui due territori, con compiti di prevenzione e repressione dei reati, specialmente quelli riguardanti il codice della strada, in un territorio che da sempre vede riversarsi in Costiera centinaia di motociclisti.
Già dal mese di maggio i militari dell'Aliquota Radiomobile, congiuntamente con le stazioni competenti per territorio, impiegano, per la verifica del rispetto dei limiti di velocità imposti dalle norme, un telemetro laser di ultima generazione, che oltre a consentire di punire chi fa "corre" tra le tortuose curve della Divina, funziona anche da efficace deterrente.
Nel corso di questi predisposti controlli è scattata la denuncia per un giovane originario di Ercolano che, a bordo della sua moto, proveniente da Positano e diretto ad Amalfi ha pensato bene di non fermarsi all'alt intimatogli dagli uomini della Stazione di Amalfi: non è stato difficile per i Carabinieri risalire alla targa del veicolo, identificare il guidatore e deferirlo all'Autorità giudiziaria per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, in quanto con la sua condotta spericolata ha messo in pericolo la vita dei militari e degli altri utenti della strada.
Nell'arco del fine settimana sono stati inoltre controllati circa 60 veicoli, per lo più motociclette, identificate 90 persone, elevate 7 contravvenzioni al codice della strada e segnalate alla Prefettura 6 persone trovate in possesso di modiche quantità di stupefacenti: due di queste sono state sorprese a Positano, sulla Marina Grande, da militari in abiti borghesi, mentre erano intente a fumarsi uno spinello.
A Ravello, invece, un uomo residente a Scala, già noto alle Forze di polizia, è stato sorpreso il 2 giugno scorso 2 grammi di cocaina per uso personale. Negativa la perquisizione domiciliare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106526101
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Un grave incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, a Cava de’ Tirreni, in via Bernardo Quaranta, all’interno di un appartamento abitato da una donna nota per essere un’accumulatrice seriale e già seguita dai servizi sociali. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la situazione è subito...
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...