Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, beccato furbetto del cronotachigrafo: patente ritirata a NCC Agerola
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 ottobre 2021 19:57:11
Il bus per il trasporto passeggeri risultava guidato da un'altra persona. Questo pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, impegnati in controlli sulla Statale 163 Amalfitana, hanno scoperto un furbetto del cronotachigrafo. L'autista da noleggio con conducente di una compagnia di viaggi di Agerola è stato fermato al posto di controllo a Maiori. Dai controlli al Mercedes Sprinter da 18 posti è emersa un'anomalia: alla guida del veicolo risultava un altro autista, o quanto meno era inserita la carta tachigrafica di una persona diversa dall'autista in quel momento lo conduceva, che ovviamente era solo a bordo. Proveniva da Salerno dove aveva lascito i suoi clienti.
La strana situazione era subito chiarita: l'autista stava utilizzando la scheda di un suo collega, risultato il titolare della ditta di trasporto persone. Una pratica purtroppo diffusa tra autisti perché consente di risparmiare sul costo del personale, impiegandone uno solo laddove, invece, la lunghezza del viaggio ne richiederebbe due.
Ciò pone un serio problema di sicurezza stradale, in quanto consente di aggirare i limiti temporali imposti ai conducenti professionisti nel loro stesso interesse. Nello stesso tempo, contribuisce illegalmente a tenere sempre più bassi i costi di gestione del trasporto, interferendo negativamente sul mercato e sulla libera concorrenza, con condotte sleali a danno delle ditte del settore e di quei conducenti che sono rispettosi delle regole.
La persona che era alla guida, anch'egli di Agerola, e che utilizzava impropriamente la carta tachigrafica del titolare, è stato severamente sanzionato ai sensi del codice della strada (elevata multa, ridotta, da 866 euro) per aver guidato senza inserire nel cronotachigrafo la propria carta.
La sua patente è stata ritirata e la carta del conducente.
Dopo l'incidente che ieri a Positano ha causato la morte della 17enne Fernanda Marino, si prevedono tempi ancor più duri per chi non rispetta le regole della strada in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107954107
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...