Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi: balneabilità "scarsa" ad Atrani, Minori e Vietri. Lo dice l'ARPAC
Inserito da (redazionelda), domenica 22 aprile 2018 10:54:50
Nel pomeriggio di venerdì 20 aprile scorso l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, ha pubblicato i risultati della sua indagine sulle zone balneari nella regione Campania.
In Costiera Amalfitana dati negativi, a poche settimane dall'inizio della stagione balneare, per tre comuni: Atrani, Minori e Vietri sul Mare le cui spiagge sono tracciate in rosso, il colore della scarsa balneabilità. I parametri microbiologici esaminati sarebbero al disotto della soglia di balneabilità. Come testimonia il report dell'Arpac, i tre Comuni non sono nuovi a questo problema.
Nel comune di Atrani i reflui urbani sono convogliati in due vasche di carico poste pressoché a livello mare al di sotto del Piazzale Marinella. Da qui, tramite un gruppo pompa, vengono mandati in via Dei Dogi in una camera di carico della condotta sottomarina, ove confluiscono altresì i reflui di Scala e parte dei reflui provenienti da Ravello.
Per l'ARPAC cause d'inquinamento sono eventuali rotture della condotta sottomarina al servizio della camera di carico ubicata in via dei Dogi e la presenza della foce del torrente Dragone. Poco distante sono avvenuti i prelievi.
Nel comune di Minori i reflui urbani sono convogliati nell'impianto di depurazione ubicato in località Grotte con recapito finale in condotta sottomarina. Per l'ARPAC cause d'inquinamento sono eventuali rotture della condotta sottomarina e l presenza della foce del torrente Reginna Minor.
Nel comune di Vietri sul mare i reflui urbani sono convogliati in vasca di raccolta ubicata alla Frazione Marina con recapito finale nell'impianto intercomunale di Salerno ubicato in via A. De Luca. Per l'ARPAC cause d'inquinamento sono la foce del torrente Bonea e l'eventuale riutilizzo della preesistente condotta sottomarina ricadente nel territorio comunale di Vietri sul mare in caso di sopraggiunti guasti alle stazioni di sollevamento.
Starà ora ai sindaci di Atrani e Minori e il facente funzioni di Vietri, correre ai ripari per evitare rischi alla stagione balneare, in attesa della realizzazione dei nuovi impianti di depurazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106065108
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...