Tu sei qui: CronacaColpo al clan Fezza/De Vivo: 14 arresti per traffico di droga, sequestri per 130mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 18:08:08
Maxi operazione antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, che nella giornata odierna ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. I soggetti coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio.
Le indagini hanno colpito duramente l'organizzazione camorristica del clan Fezza/De Vivo, attivo nell'agro nocerino-sarnese e aree limitrofe, già noto alle forze dell'ordine per attività illecite legate al traffico di droga. L'inchiesta è partita dalla cattura di un latitante e dal sequestro di 13 kg di stupefacenti.
Attraverso l'analisi dei telefoni cellulari degli indagati, è stato possibile ricostruire l'intera rete organizzativa, confermando i legami diretti con esponenti di spicco della consorteria criminale.
Nonostante gli arresti, il gruppo criminale aveva continuato a operare, individuando nuovi luoghi per lo stoccaggio e modificando rapidamente le modalità di trasporto. Durante ulteriori controlli, sono stati arrestati altri 4 soggetti, trovati in possesso di 8 kg di hashish, 600 grammi di cocaina e denaro contante, confermando la continuità dell'attività illecita.
Particolare attenzione è stata riservata anche al traffico di droga all'interno del carcere di Salerno-Fuorni, dove uno dei destinatari delle misure cautelari continuava a gestire contatti e forniture tramite cellulari illecitamente introdotti.
L'operazione ha portato anche al sequestro preventivo di un'attività commerciale di rivendita di generi di monopolio, bar e articoli vari, ritenuta punto di riciclaggio dei proventi illeciti. Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 130.000 euro.
L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno e firmata dal Procuratore Giuseppe Borrelli, resta aperta e i provvedimenti cautelari saranno soggetti a ulteriori sviluppi nelle prossime fasi del procedimento giudiziario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10227109
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...