Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, sequestrati beni mobili e immobili per oltre un milione di euro a 52enne affiliato al "clan" Bisogno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 12:07:19
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di prevenzione emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto beni mobili del valore di oltre un milione di euro, riconducibili a un uomo di Cava de' Tirreni.
Si tratta di Gennaro Ferrara, 52 anni, che, secondo la Sezione DIA di Salerno è da considerare socialmente pericoloso anche in relazione al suo coinvolgimento in articolate indagini che appaiono ricollegarlo al "clan" Bisogno fin dagli anni '90. Nel 2015 aveva causato il suicidio del titolare di un distributore di carburanti che si era rivolto a lui per saldare alcuni debiti e che si era visto costretto a cedergli la propria attività non potendo onorare il prestito.
Il Tribunale, che nel 2021 ha arrestato l'uomo con sentenza irrevocabile per il delitto di Associazione di tipo mafioso (art. 416 bis c.p.), ha recentemente sottoposto al sequestro preventivo di quote societarie di due aziende intestate a vari familiari, all'esito di indagini per i reati di estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori ed esercizio abusivo di attività finanziarie e, sulla base degli esiti di indagini patrimoniali svolte dalla DIA, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, che hanno permesso di ipotizzare una sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del proposto e dei suoi familiari.
Il provvedimento di sequestro ha interessato svariate attività commerciali nei settori alimentari e della distribuzione carburanti insistenti nel Comune di Cava de' Tirreni: "TM DISTRIBUTORI di TARULLI Maria & C. S.a.s.", "BAR SPORTIVO HAPPY DAYS 2 di Giuseppe FERRARA & C. S.a.s.", "PECCATI DI GOLA di FERRARA Jessica & C. S.a.s.", "Ditta Individuale TARULLI Maria", "HAPPY DAYS 2 ARCARA S.R.L.", nonché rapporti finanziari e beni mobili registrati per un valore complessivo di oltre un milione di euro.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106527109
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...