Tu sei qui: CronacaCastiglione, ladri entrano in chiesa e rubano tre statuette
Inserito da (redazionelda), sabato 26 settembre 2015 12:53:00
(ANTEPRIMA - obbligo di citare la fonte) Ancora un furto sacrilego in Costiera Amalfitana.
Questa volta, ad essere presa di mira, è stata la chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo di Castiglione, frazione di Ravello.
I balordi, che avrebbero agito durante la scorsa notte, hanno sfruttato le impalcature montate sulla facciata per raggiungere, arrampicandosi, il campanile, guadagnando l'accesso dopo aver sfondato i vetri di una finestra.
I ladri, che con ogni probabilità erano a conoscenza dei lavori di ristrutturazione a cui è sottopostao l'edificio, hanno sottratto dalla casa canonica attigua la chiesa, tre statue del Bambin Gesù: quella antica facente parte del simulacro della Vergine, quella che tradizionalmente viene utilizzata per il presepe e n'altra, di recente fattura, che durante il perioodo natalizio risiede, a turno, nelle case de castiglionesi.
Ad accorgersi dell'intrusione, stamani, gli addetti alla custodia della chiesa.
I ladri potrebbero far parte della stessa banda responsabile degli analoghi colpi del recente passato. E come sempre ormai avviene in questi casi, nessuno, nemmeno il vicinato, sui sarebbe accorto di nulla. Sul posto i Carabinieri per i rilievi del caso.
Non si esclude la pista del furto per commissione (destinato a qualche collezionista o amatore o addirittura per la celebrazione di sette sataniche), allo scopo di recuperare facilmente e celermente pochi danari contanti.
Dunque, nel mirino dei ladri ancora le nostre sacre effigi. Sarebbe ora di dotare le chiese, specie quelle periferiche, di moderni impianti di videosorveglianza, in considerazione del prezioso patrimonio artistico e di fede che conservano e che di questo passo sarà destinato ad essere trasferito in luoghi più sicuri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103326109
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...