Tu sei qui: CronacaCastel Volturno, immettevano carburante nel mercato “nero” e reinvestivano i proventi illeciti: 43 persone a processo per frode fiscale e riciclaggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 14:51:39
Quarantatré persone del casertano sono state rinviate a giudizio perché coinvolte a vario titolo in un sodalizio criminale dedito alla frode fiscale e al riciclaggio.
Le investigazioni hanno permesso di individuare una complessa rete di società "missing trader", che venivano fraudolentemente interposte in cessioni tra soggetti comunitari e nazionali consentendo, mediante l'emissione e l'utilizzo di fatture inesistenti, di realizzare una frode fiscale per oltre 18 milioni di euro, che sono stati poi reinvestiti nel circuito finanziario legale.
L'operazione ha tratto origine dal sequestro di 90 tonnellate di olio lubrificante eseguito presso un deposito sito nel Comune di Castel Volturno (CE) riconducibile ad una società "missing trader", la quale veniva utilizzata per l'acquisto da controparti comunitarie, in assenza delle previste autorizzazioni, di prodotti petroliferi successivamente destinati al mercato "nero" nazionale.
I successivi approfondimenti hanno consentito di acclarare come i proventi illeciti così ottenuti, pari quasi a 12 milioni di euro, venivano reimpiegati nelle attività imprenditoriali di due società attive nel territorio campano, realizzando un'evasione d'imposta per oltre 2 milioni di euro di accise e 2 milioni e mezzo di IVA.
Il sodalizio criminale, inoltre, era anche dedito alla commercializzazione di autovetture e parti di ricambio di esse mediante la fraudolenta interposizione di società cartiere, fittiziamente qualificate come esportatori abituali, tra i cedenti comunitari, che effettuavano vendite senza IVA, e i reali cessionari nazionali, che acquistavano con IVA a credito a prezzi maggiormente concorrenziali.
L'attività investigativa ha consentito di quantificare in oltre 4 milioni l'evasione di IVA generata da tale articolato meccanismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102910109
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...
Era agli arresti domiciliari per reati legati a maltrattamenti in famiglia, quando un 27enne si è reso protagonista di una nuova aggressione, questa volta ai danni dello zio. I fatti sono avvenuti il 24 marzo a Castel San Giorgio, dove i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti sorprendendo...