Tu sei qui: CronacaBomba d’acqua sulla Costiera: ad Atrani fulmine fa suonare a distesa le campane della Collegiata
Inserito da (redazionelda), sabato 17 settembre 2016 06:53:30
Un'ora e mezza da incubo quella vissuta dalle 23 di ieri in Costiera, colpita da un'improvvisa bomba d'acqua che ha destato non poche preoccupazione tra i residenti. Strade inondate, tombini saltati, torrenti in piena: ad Atrani allagato un ristorante della piazzetta dopo che la forza dell'acqua del tratto tombato del torrente Dragone aveva fatto esplodere un chiusino (foto). Non appena Giove Pluvio ha placato la propria ira, mezz'ora dopo la mezzanotte.
Il tratto è stato transennato dagli addetti al Comune Per i gestori del locale è stata una notte di lavoro per ripulire tutto. Per fortuna i danni non sono stati ingenti. Paura per il livello del torrente Dragone che, per fortuna, è stato sempre sotto controllo dalla centrale operativa di Protezione Civile che ha monitorato i livelli attraverso lo speciale sistema di videocamere installate su tutto il tratto del fiume.
Mentre accadeva tutto questo, le campane della Collegiata di Santa Maria Maddalena hanno suonato a distesa: un violento fulmine, infatti, ha mandato in tilt l'impianto elettrico che aziona il moto delle campane. Scene apocalittiche, mai viste prima d'ora: campane a festa mentre dal cielo veniva giù di tutto. In molti, barricati in casa dalla paura, hanno immaginato che il suono delle campane fosse il segnale per l'evacuazione.
Poi, dopo 45 minuti abbondanti, gli addetti alla custodia della chiesa sono riusciti a interrompere il fenomeno anomalo. Proprio ieri mattina abbiamo parlato del "silenzio" dello storico orologio della piazzetta, col suono continuo delle campane che procurerebbe fastidi ai clienti delle attività ricettive. I segni ‘piovuti' ieri dal cielo, almeno a noi che crediamo nelle coincidenze come uniche certezze, fanno riflettere...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1030120105
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...