Tu sei qui: CronacaAsl: «Medici Amalfi non hanno svolto attività a bordo auto» ma silenzio su repentina chiusura struttura non convince
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 febbraio 2016 15:56:51
In riferimento alle notizie apparse in questi giorni sugli organi di stampa, secondo cui alcuni medici del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) di Amalfi avrebbero svolto la loro attività a bordo delle proprie auto, facendo ricorso all'uso dei propri cellulari, si comunica che tale notizia è destituita di ogni fondamento. A darne notizia un comunicato ufficiale dell'Asl Salerno trasmesso alla nostra redazione.
«Il Direttore del Distretto Sanitario n. 63, dott. Pio Vecchione, dopo aver svolto le opportune verifiche, ha comunicato alla Direzione Generale che le notizie pubblicate sono state smentite dagli stessi sanitari che operano presso la predetta sede - continua la nota - La Direzione del Distretto 63 fa sapere che, dopo l'inconveniente verificatosi, le attività sono state regolarmente svolte presso la sede di Paiano, per i primi 2 giorni, e presso la sede di Castiglione, per i giorni successivi.
Presso quest'ultima sede di Castiglione, ritenuta idonea e condivisa dagli stessi operatori, proseguono tuttora le attività assistenziali, nella più completa regolarità».
Intanto ancora non si conosce il destino dei locali della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di via Casamare, interessati, la scorsa settimana, da un provvedimento di chiusura fin troppo repentina, in seguito a un presunto corto circuito all'impianto elettrico.
Nei giorni scorsi si sono svolti sopralluoghi di tecnici che hanno verificato le condizioni di struttura e impianti ma, ad oggi, alcuna comunicazione ufficiale, da parte dell'Asl, è stata diffusa su quello che sarà il futuro della struttura. Un silenzio ingiustificato che comincia a destare sospetti, con la diaspora del personale medico, trasferito a Praiano e Castiglione, che con l'utenza (al di là di ciò che dichiarano i direttori) non avrebbe accolto di buon grado il provvedimento.
Intanto, stando a quanto appreso, potrebbe essere presto promossa una raccolta spontanea di firme per il ripristino delle attività ambulatoriali presso i locali di via Casamare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100923104
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...