Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAnas compie 90 anni: una mostra e un libro che racconta la strada (percorsa)

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Anas compie 90 anni: una mostra e un libro che racconta la strada (percorsa)

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 marzo 2018 16:26:50

Novant'anni di strada. Un percorso che ha segnato le tappe più importanti dello sviluppo del Paese, unendone gli assi. Raccontare oggi la storia di Anas (Gruppo FS Italiane) significa ripercorrere la storia di tutti gli italiani. Nascono con questo obiettivo la MostraMi ricordo la strada, curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, e il libro fotografico La strada racconta realizzato dall'AgenziaANSA presentati oggi alla Triennale di Milano.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

La Mostra: Mi ricordo La strada

Inaugurata oggi, la Mostra Mi ricordo la strada, curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, sarà esposta negli spazi del Salone Centrale della Triennale di Milano fino al 18 marzo. L'installazione site specific racconta quasi un secolo di storia italiana attraverso le immagini di 10 grandi eventi che hanno mosso milioni di persone, utilizzando la strada sia come mezzo sia come metafora. Il progetto vuole raggiungere e muovere la memoria collettiva intorno all'idea archetipica della strada e rappresenta l'evento di punta del programma proposto da Anas per festeggiare il suo novantesimo compleanno. Lo spettatore potrà rivivere, attraverso le più belle immagini provenienti da tredici archivi diversi, eventi eclatanti e di rottura, come lo sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943 o l'alluvione di Firenze nel 1966, per arrivare all'ultimo Angelus di Papa Benedetto XVI e alla ricostruzione della Basilica di Siponto di Edoardo Tresoldi.

L'installazione, dopo la presentazione alla Triennale, sarà riadattata e trasportata a bordo di un truck di ultima generazione Scania per essere esposta nelle principali città italiane: l'obiettivo è quello di ‘congiungere' la strada con altri mondi come quello della cultura, dell'architettura, dell'arte, dell'economia. Il roadshow di Anas intitolato "Congiunzioni", e realizzato insieme alla Polizia di Stato in partnership con Scania e Radio Italia, infatti, partirà il 20 aprile da Trieste e proseguirà per Reggio Emilia, Assisi, Olbia, Salerno, Reggio Calabria, per arrivare il 16 maggio a Catania, dove si celebrerà la chiusura del tour con una due giorni dedicata al futuro e all'innovazione.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

 

Il libro fotografico ANSA La strada racconta

Il volume realizzato dall'agenzia di informazione ANSA, dal titolo "La strada racconta", ripercorre attraverso una moltitudine di immagini uniche, tratte sia dal vasto archivio fotografico ANSA (un patrimonio di oltre 19 milioni di foto che, dagli anni '40 ad oggi, hanno documentato i più importanti avvenimenti nazionali e internazionali) sia da quello storico di Anas, gli eventi più significativi degli ultimi Novant'anni. Un viaggio che testimonia come la strada sia stata e continui ad essere scenario e protagonista della storia italiana: sulle strade sono fuggite le truppe naziste dopo l'avanzata degli Alleati e le strade sono state teatro delle imprese epiche di Coppi e Bartali e delle MilleMiglia, ma anche testimoni del tragico attentato a Giovanni Falcone, dell'omicidio del magistrato Rosario Livatino. La strada racconta, insomma, la storia d'Italia e di tutti gli italiani.

«Il vasto calendario di eventi in programma per il 90esimo anniversario di Anas - afferma il presidente Ennio Cascetta - rappresenta un'occasione preziosa per celebrare il ruolo fondamentale che Anas ha avuto nella modernizzazione del Paese, influenzandone lo sviluppo economico e culturale, a partire dalla data di fondazione dell'AASS nel maggio del 1928 fino all'ingresso nel Gruppo FS Italiane a gennaio del 2018, che è solo l'ultimo dei passi compiuti nel processo di continua trasformazione di un'Azienda che non si è mai fermata».

«Anas - sottolinea l'Amministratore Delegato Gianni Vittorio Armani - è oggi un'azienda rinnovata, che da tre anni a questa parte ha fatto del cambiamento la propria bussola. Un'azienda che ha attraversato nove decenni di storia nazionale e che, con uno sguardo al passato lavora per cambiare il presente e costruire il futuro. Per la prima volta dal Dopoguerra, Anas ha un volume di investimenti già interamente finanziati e, con l'ingresso nel Gruppo FS Italiane, un nuovo assetto industriale capace di accrescere gli standard di qualità, efficienza e sicurezza della rete stradale nazionale».

Nata nel 1928 con il nome di AASS (Azienda Autonoma delle Strade Statali), ha avviato la trasformazione delle strade del primo Novecento, piene di polvere d'estate e fangose d'inverno, in una rete viaria con pavimentazioni permanenti, tracciati più sicuri e segnaletica stradale, che a mano a mano è diventata la moderna ed efficiente rete stradale nazionale.

Anas compirà novant'anni il 17 maggio 2018: le celebrazioni hanno preso il via il 22 gennaio scorso quando una delegazione composta, tra gli altri, da Gioia Ghezzi e Renato Mazzoncini, Presidente e Amministratore delegato Gruppo FS Italiane, e Gianni Vittorio Armani, Amministratore delegato Anas ha incontrato al Quirinale il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'incontro al Colle ha segnato l'avvio di un ampio programma di iniziative nell'ambito di una campagna di comunicazione istituzionale che ha come claim "Da 90 anni uniamo l'Italia" e l'obiettivo di raccontare la storia di Anas e la nuova mission dell'azienda all'interno del Gruppo FS Italiane.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103324101

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...