Tu sei qui: CronacaAl via “Cam-on Accendi la Camera”, progetto per i piccoli pazienti dell'Ospedale di Nocera Inferiore
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 maggio 2021 16:12:20
Il 31 maggio 2021 alle 11,00 presso il reparto pediatrico DH dell'Ospedale di Nocera Inferiore sarà presentato in anteprima nazionale il progetto "CAM-ON-Accendi la camera!" alla presenza dei referenti sanitari della struttura.
L'obiettivo è quello di realizzare delle attività innovative per i bambini e le famiglie del reparto U.O.S. DH Onco- Ematologia Pediatrica Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (SA). "Cam-ON!-Accendi la Camera" è un progetto promosso in ambito ospedaliero dall' Associazione Oltre Le Parole onlus e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale.
Il progetto, per la prima volta assoluta in Italia, prevede la realizzazione di una piattaforma web interattiva attraverso la quale i piccoli pazienti e le loro famiglie potranno sia accedere a dei contenuti dedicati in esclusiva a loro, sia la possibilità di interagire direttamente e "dal vivo" con le figure "ludico-sanitarie" di riferimento.
L'iniziativa, accolta dalla dottoressa Rosanna Di Concilio, responsabile del reparto, è un progetto pilota sperimentale, replicabile successivamente in altri reparti pediatrici della Regione Campania e di tutta Italia, e mira a implementare le risorse a disposizione per i bambini ricoverati con una chiave ludica e nello stesso tempo al fine di ridurre le paure, le angosce e le ansie già nella innovativa chiave della pre-ospedalizzazione, e ancora più amplificate nel periodo pandemico dall'ulteriore isolamento e dal divieto di ingresso delle figure ludiche normalmente presenti in tutti gli ospedali. Grazie al progetto, i bambini potranno accedere a dei contenuti esclusivi creati appositamente per loro da professionisti del settore, e potranno anche interagire in maniera "online" con gli operatori prima e dopo il ricovero in ospedale. Nello stesso tempo, gli stessi bambini saranno possibili ideatori di materiali creativi da offrire, tramite la piattaforma, agli altri giovani pazienti. Le attività, nate dall'esigenza dovuta all'isolamento delle camere ospedaliere in particolare nel periodo pandemico, saranno complementari alle attività in presenza anche dopo conclusa la fase dell'emergenza sanitaria e diffuse in altri reparti pediatrici della Regione Campania e di tutta Italia.
Il progetto "Cam-ON! Accendi la Camera" nasce da un'idea del Presidente di Oltre le Parole onlus, Pascal La Delfa, fondatore della prima scuola nazionale per Operatori di Teatro nel Sociale e "clown dottore" professionista in ospedale per oltre venti anni. All'idea iniziale, hanno aderito con entusiasmo e competenza la dott.ssa Carolina Damiani, (Ludoterapista DH Onco-Ematologico Pediatrico Ospedale Umberto I Nocera Inferiore per Associazione OASI, Operazione Assistenza Sostegno Infanzia) e la Scuola di teatro Crescere Insieme oltre il teatro di Mercato San Severino, diretta da Rosa Santoro e Alfonsina Della Rocca, con gli allievi attori adulti e adolescenti guidati da Clotilde Grisolia e Gianpo Giordano, con la collaborazione del musicista Raffaele Terlizzi. I risultati del progetto saranno seguiti dalla facoltà di Sociologia dell'Università di Salerno, grazie all'adesione del prof. Paolo Diana del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103045104
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...