Tu sei qui: CronacaAggressione al Pronto Soccorso di Nocera Inferiore: medico attaccato da paziente e familiare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 12:29:39
Nel pomeriggio di ieri, 13 settembre, presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, si è verificato un gravissimo episodio di violenza. La vittima, una dottoressa in servizio, è stata aggredita prima verbalmente e poi fisicamente da una paziente e una sua familiare. Il tutto ha avuto origine quando il medico, nell'esercizio delle sue funzioni, ha preso una decisione clinica per chiarire i motivi della presenza della paziente al pronto soccorso. In risposta, le due donne hanno iniziato a inveire contro la dottoressa, per poi passare a un'aggressione fisica, colpendola con calci e pugni.
L'intervento immediato della Polizia, allertata dalla direzione ospedaliera, ha evitato il peggio. L'Asl ha già sporto denuncia e sono in corso le indagini per chiarire i dettagli dell'accaduto. La dottoressa, conosciuta per la sua professionalità e dedizione, si trova attualmente in stato di choc.
Il Direttore Generale dell'Asl di Salerno, Gennaro Sosto, ha espresso profondo sgomento per quanto accaduto: "Non si può restare in silenzio davanti a simili episodi di violenza contro chi lavora quotidianamente per curare le persone. Siamo al fianco dei nostri professionisti e attiveremo tutte le misure necessarie per proteggere il personale sanitario. È auspicabile un rapido intervento legislativo per garantire maggiore sicurezza nelle strutture sanitarie".
Il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco, ha condannato fermamente l'aggressione, sottolineando che la violenza contro il personale sanitario è una piaga ricorrente e non contrastata adeguatamente dalle istituzioni. "È indispensabile istituire un tavolo tecnico permanente, sotto la supervisione del Prefetto di Salerno, che coinvolga tutti i soggetti della sanità per affrontare il problema e proporre soluzioni. I professionisti della salute non possono continuare a lavorare in un clima di costante paura", ha dichiarato e ha proposto pene pecuniarie e un servizio sociale obbligatorio per chi commette tali atti, così da comprendere la pressione che i sanitari affrontano.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105112105
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Un grave incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, a Cava de’ Tirreni, in via Bernardo Quaranta, all’interno di un appartamento abitato da una donna nota per essere un’accumulatrice seriale e già seguita dai servizi sociali. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la situazione è subito...
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...