Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, escalation di sequestri da Positano a Tramonti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 aprile 2018 15:33:44
Nell'ambito delle attività di contrasto all'abusivismo edilizio, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Roberto Martina, con le dipendenti Stazioni, hanno svolto diversi controlli e ispezioni sul territorio. Numerosi i sequestri effettuati sull'intero territorio della Costiera Amalfitana nell'arco dello scorso trimestre. Nella fattispecie ad Amalfi, in via Costantinopoli, è stato denunciato per lesioni colpose e violazione delle norme di sicurezza, il proprietario di un immobile in ristrutturazione, ove stava operando un muratore scoperto di regolare assunzione che, a seguito di una caduta da un ponteggio non in regola, era caduto procurandosi gravi lesioni al volto ed al cranio. L'intero l'immobile è stato sottoposto a sequestro e la ditta deferita pe le violazioni delle norme di sicurezza.
Denunciato per abusivismo edilizio, invece, il proprietario di un immobile a Conca dei Marini, in via Grado, ove erano in corso lavori completamente abusivi di realizzazione di un intero piano seminterrato (cucina, camera da letto, bagno). Il tutto sottoposto a sequestro. In via Torre, è stato - inoltre - denunciato il proprietario di un garage ad originaria destinazione d'uso commerciale, che ne aveva illecitamente e materialmente variato la destinazione d'uso in locale abitativo (cucina, divano letto, bagno). In via Corso Umberto, è stato scoperto all'interno di una abitazione un bagno abusivo realizzato all'interno di una macera. Infine, in via Smeraldo, è stato sequestrato un cantiere edile nel quale erano in corso di realizzazione una gradinata nella roccia ed un terrazzamento abusivi, con la contestuale denuncia del proprietario e della ditta esecutrice dei lavori.
A Praiano, all'interno di un noto hotel sul mare, sono stati scoperti lavori abusivi consistenti nell'ampliamento di un terrazzo, la traslazione del vano ascensore, la sostituzione di parapetti in muratura con parapetti in vetro, installazione di un bancone d'acciaio. Il tutto per un valore stimabile in circa 100mila euro. Denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, per reati contestati, il titolare dell'azienda.
A Positano, in località Colle dell'Ara, sono stati denunciati i proprietari di un fondo per aver ampliato abusivamente il sentiero d'accesso; mentre in località Annunziata, è stato denunciato il proprietario di un fondo per aver abusivamente installato recinsioni e reti di delimitazione.
A Ravello, in via Cigliano, sono stati sequestrati una tettoia abusiva e un manufatto adibito ad ufficio, con la denuncia per abusivismo del proprietario e del legale rappresentante della ditta.
A Tramonti, in Via Vaccaro (frazione Campinola), è stato denunciato il proprietario di un fondo per aver abusivamente cambiato la destinazione d'uso di terreno uso vigneto ad area di parcheggio, con contestuale livellamento ed ampliamento. In Via Trugnano, è stato denunciato il proprietario di un fondo per la realizzazione di una struttura metallica ad arco con annessi due cancelli metallici abusivi. In località Caselle (frazione Campinola), è stato denunciato il proprietario di un fondo per installazione di un cancello metallico abusivo. In località Melaro (frazione Figlino), è stato denunciato il proprietario di un fondo per la realizzazione abusiva di un muro di contenimento, mentre in località Casa De Vivo (frazione Pietre), è stato sottoposto a sequestro lo sbancamento di un terreno vegetale e parte di un muro di contenimento. In Via Sclavo (frazione Gete), è stato denunciato il proprietario di un manufatto realizzato abusivamente. Per finire, in località Chiunzi, è stato denunciato il proprietario di un fabbricato abitativo abusivo composto da cinque locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103738103
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...