Tu sei qui: CronacaAbusivismo a Capaccio Paestum, indagati il titolare di un resort e due ex funzionari comunali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 05:50:29
Il 31 luglio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno sequestrato d'urgenza i sentieri 1, 2, 18 e 24 nella Pineta di Varolato/Laura a Capaccio-Paestum, parte della riserva naturale Foce Sele - Tanagro. Le indagini hanno rilevato la realizzazione illegale di opere in un'area protetta, senza autorizzazioni, violando diversi articoli del codice penale e leggi ambientali.
Sono indagati il legale rappresentante di un resort e due ex funzionari comunali, accusati di aver reso carrabili sentieri pedonali modificando il terreno demaniale. Le opere illegali includono l'ampliamento dei sentieri e la costruzione di rampe.
Tra i reati identificati ci sono:
Inoltre, le opere sono state realizzate senza il nulla osta prescritto dall'Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro, in violazione della Legge n. 394/1991.
In particolare, nell'area sottoposta a sequestro, sono state realizzate le seguenti opere senza alcun titolo autorizzativo: per il sentiero pedonale n. 24 è stato effettuato un ampliamento a 5,40 metri, rispetto ai 90 cm originari, mediante la rimozione della staccionata in legno e la realizzazione di una rampa tra la staccionata e il muro in calcestruzzo per superare il dislivello tra la strada e la pista ciclabile, rendendo il sentiero carrabile; per i sentieri pedonali nn. 1 e 2 è stato realizzato un ampliamento a 2,70 metri mediante la rimozione di parte del muro di recinzione in calcestruzzo; per il varco n. 18 è stato effettuato un ampliamento a 4 metri mediante la rimozione della staccionata in legno e la realizzazione di una rampa per superare il dislivello tra la strada e la pista ciclabile, finalizzata a rendere carrabile il varco.
Attualmente, sono tre i soggetti indagati per concorso nei reati sopra menzionati:
Questi individui sono accusati di aver arbitrariamente occupato e modificato lo stato dei luoghi di un terreno demaniale, rendendolo carrabile.
Il provvedimento cautelare attende la convalida del giudice e può essere impugnato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10088109
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Un grave incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, a Cava de’ Tirreni, in via Bernardo Quaranta, all’interno di un appartamento abitato da una donna nota per essere un’accumulatrice seriale e già seguita dai servizi sociali. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la situazione è subito...
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...